vini, persone, territori, tradizioni

vini, persone, territori, tradizioni

San Giovanni, Lucca e la biodinamica

Quando

24/06/2015    
5:30 pm - 10:00 pm

Dove

Fattoria Sardi Giustiniani
Via della Maulina, 747, Lucca, LU, Toscana

Event Type

Sto caricando la mappa ....

San Giovanni, Lucca e la biodinamica, la festa del vino biodinamico lucchese si svolge mercoledì 24 giugno dalle 19 a tarda sera presso la Fattoria Sardi Giustiniani

L’occasione ideale per  conoscere questo modo di fare agricoltura e vino, ma soprattutto per godere dei sapori e dei profumi del vino da agricoltura biodinamica e scoprire un terroir di tutto rispetto, quello delle colline lucchesi.

Apertura riservata alla stampa alle 17,30 con la conferenza Lucca, la biodinamica e l’arte dell’equilibrio in cui avranno voce Federico Martinelli (Az. Agricola Nicobio), Saverio Petrilli (Tenuta di Valgiano), Giuseppe Ferrua (Fabbrica di San Martino) e Gabriele da Prato (Podere Concori).

Dalle 19 aprono al pubblico i cancelli della Fattoria Sardi Giustiniani per l’assaggio dei vini di: Calafata, Camigliano, NicoBio, Morelli, Corte Malgiacca, Fabbrica di San Martino, Fattoria Colleverde e Fattoria Sardi Giustiniani, Macea, Podere Còncori, Podere di Rosa e le Tenute dello Scompiglio, Lenzini, Maria Teresa e Tenuta di Valgiano.

Accanto ai vini del territorio i sapori lucchesi di Michelangelo Masoni (Macelleria Masoni – Viareggio), Croco e Smilace, Caseificio Marovelli, Maestà della Formica e di diversi ristoratori lucchesi come Antica Locanda dell’Angelo, Antica Locanda di Sesto, Diavoletti, Giglio, Imbuto, Osteria del Manzo, Locanda di Mezzo, Locanda Vigna Ilaria, Mecenate, Osteria dello Stellario, Pec, Punto, Vecchio Mulino.

Momento imperdibile per la scoperta della #luccabiodinamica.

Ingresso 10€. Info: 349 3663453

Altri articoli

nerello di enotrio

Il Nerello di Nunzio

O meglio della familia Puglisi. Etna, versante nord, 650 mt slm La bottiglia da aprire quando vuoi andare sul sicuro, bottiglia che mette tutti d’accordo,

bottiglia e bicchiere di Stralustro di Guccione

Stralustro 2008 – Guccione

Tra storia e preistoria, la lunga vita del cataratto. A volte riemergono bottiglie dimenticate. Quando apri questi vini, fatti senza aggiunte se non un pizzico