vini, persone, territori, tradizioni

vini, persone, territori, tradizioni

Terroir Marche 2016: vignaioli in fiera

Terroir Marche 2016: vignaioli in fiera

Quando

21/05/2016 - 22/05/2016    
10:00 am - 7:00 pm

Dove

Palazzo dei Capitani del Popolo
Piazza del Popolo, Ascoli Piceno, AP, Marche

Tipologia evento

Sto caricando la mappa ....

Terroir Marche 2016

Appuntamento con una nuova edizione di Terroir Marche Vignaioli Bio in fiera. Degustazioni e incontri con i vini e i vignaioli aderenti all’associazione, ma anche due interessanti appuntamenti che arricchiscono il programma: la mostra fotografica di Mario Dondero e l’incontro con i vini e i vignaioli della Mosella.

Sabato 21 e domenica 22 maggio 2016 nel palazzo dei Capitani del Popolo ad Ascoli Piceno i 13 vignaioli biologici associati a Terroir Marche vi aspettano per farvi conoscere i loro vini e il loro lavoro, trovate: Aurora, Fiorano, La Distesa, La Marca di San Michele, Pievalta, Col di Corte, Di Giulia, La Valle del Sole, Pantaleone, Paolini & Stanford Winery, Peruzzi, Valturio, Vigneti Vallorani.

Venerdì 20 maggio inaugura la mostra “Le Marche di Mario Dondero”

Grazie alla sua incredibile carica di umanità ha abitato il mondo in cui ha viaggiato senza sosta nella sua vita errabonda di fotoreporter. Mario Dondero ha scelto le Marche, non le ha solo viaggiate, le ha respirate, le ha amate e si è sentito amato. E ora i vignaioli marchigiani raccolgono in una mostra i suoi scatti marchigiani, un racconto del terroir delle Marche, è il minimo atto di gratitudine per la ricchezza che ha lasciato in questa regione in tutti coloro che hanno condiviso un pezzo del suo cammino.

Il biglietto d’ingresso giornaliero (12 euro; 10 euro per soci Aspi, Ais, Aies, Fis, Slow Food, Onav, Fisar) comprende accesso ai banchi di degustazione, calice, visita guidata al centro storico di Ascoli, partecipazione a eventi collaterali ad eccezione dei laboratori guidati.

Per informazioni più dettagliate sulle degustazioni guidate e il programma: terroirmarche.com

Altri articoli

nerello di enotrio

Il Nerello di Nunzio

O meglio della familia Puglisi. Etna, versante nord, 650 mt slm La bottiglia da aprire quando vuoi andare sul sicuro, bottiglia che mette tutti d’accordo,

bottiglia e bicchiere di Stralustro di Guccione

Stralustro 2008 – Guccione

Tra storia e preistoria, la lunga vita del cataratto. A volte riemergono bottiglie dimenticate. Quando apri questi vini, fatti senza aggiunte se non un pizzico