Quando
Dove
Piaggia della Torre 4, Macerata, Marche
Tipologia evento
Torna l’appuntamento con i vignaioli bio delle Marche, soci dell’associazione Terroir Marche. Sabato 19 e domenica 20 maggio 2018 un ricco programma di eventi accompagna la degustazione dei vini che apre agli Antichi Forni di Macerata dalle 16 alle 22. Maggiori informazioni logistiche sul sito di Terroir Marche.
Saranno presenti accanto ai vignaioli marchigiani i soci di Lucca Biodinamica e i vignaioli di Ecovin Mosella, ecco i nomi:
Aurora (Offida – Ascoli Piceno)
Broccanera (Arcevia – Ancona)
Cavalieri (Matelica – Macerata)
Col di Corte (Montecarotto – Ancona)
Failoni (Staffolo – Ancona)
Fattoria Nannì (Apiro – Macerata)
Fiorano (Cossignano – Ascoli Piceno)
La Distesa (Cupramontana – Ancona)
La Marca di San Michele (Cupramontana – Ancona)
La Valle del Sole (Offida – Ascoli Piceno)
Malacari (Offagna – Ancona)
Moroder (Ancona)
Pantaleone (Ascoli Piceno)
Paolini & Stanford Winery (Offida – Ascoli Piceno)
Peruzzi (Monteroberto – Ancona)
Pievalta (Maiolati Spontini – Ancona)
Tomassetti (Senigallia – Ancona)
Vigneti Vallorani (Colli del Tronto – Ascoli Piceno)
OSPITI SPECIALI:
LUCCA BIODINAMICA
Saranno presenti i vini di:
Al Podere di Rosa (Lucca)
Azienda Agricola Macea (Borgo a Mozzano)
Azienda Agricola Valle del Sole (Lucca)
Cooperativa Agricola Sociale Calafata (Lucca)
Fabbrica di San Martino (Lucca)
Fattoria Colleverde (Capannori)
Fattoria Sardi (Lucca)
Podere Concori (Gallicano)
Tenuta Lenzini (Capannori)
Tenuta Mareli (Camaiore)
Tenuta di Valgiano (Capannori)
ECOVIN MOSELLA
Saranno presenti i vini di:
Weingut Staffelter Hof (Mosella)
Weingut Steffens-Keß from Reil (Mosella)
Weingut Klein from Traben-Trarbach (Mosella)