vini, persone, territori, tradizioni

vini, persone, territori, tradizioni

Vini Corsari 2016 al castello di Barolo

Vini Corsari 2016 al castello di Barolo

Quando

04/12/2016 - 05/12/2016    
11:00 am - 6:00 pm

Dove

Castello di Barolo
Castello di Barolo, Barolo, CN, Piemonte

Event Type

Sto caricando la mappa ....

Vini Corsari 2016Torna l’appuntamento con i Vini Corsari al castello di Barolo il 4 e 5 dicembre 2016 organizzato dall’associazione Culturale Giulia Falletti di Barolo, con la collaborazione di Cantina Giuseppe Rinaldi e Os Goliardos.

L’ingresso giornaliero è di 20€ con cauzione di 10€ per il bicchiere che sarà restituita al momento della resa del bicchiere, ma è possibile acquistare i biglietti ridotti a 15€ in prevendita fino al 14 Novembre via mail: vinicorsari@gmail.com.

Volete sapere che vini potrete assaggiare e acquistare direttamente dal produttore? Qui l’elenco dei vignaioli corsari che incontererete:

Portogallo: Humus (Lisboa), Mateus Nicolau de Almeida (Douro), Val da Figueira (Douro-Porto)

Spagna: DdJ Palacios (Bierzo), Bernabeleva, Marc Isart (Madrid), Lago Garrido (Galiza, Ribeiro)

Francia: Les Eminades (Languedoc), La Closerie (Champagne), Lafarge (Bourgogne), Labet (Jura), Château Cambon (Beaujolais), Eric Texier (Rhône)

Germania: Gunther Steinmetz (Mosel)

Svizzera: MT Chappaz (Valais), O Pittet (Valais)

Austria: Uwe Schiefer (Burgenland), Moric (Burgenland)

Slovenia: Klinec

Italia: Cascina Corte (Piemonte), Les Petits Riens (Valle d’Aosta), Il Pendio (Franciacorta, Lombardia), Tenuta Dornach (Alto Adige), AR.PE.PE (Valtellina, Lombardia), La Castellada (Friuli), Santa Caterina (Liguria), Vitorio Grazziano (Emilia Romagna), Feudo d’Ugni (Abruzzo), Tenuta di Valgiano (Toscana), Roberto Pusole (Sardegna), Fattorie Romeo del Castello (Sicilia), Salvatore Ferrandes (Sicilia, Pantelleria)

Altri articoli

nerello di enotrio

Il Nerello di Nunzio

O meglio della familia Puglisi. Etna, versante nord, 650 mt slm La bottiglia da aprire quando vuoi andare sul sicuro, bottiglia che mette tutti d’accordo,

bottiglia e bicchiere di Stralustro di Guccione

Stralustro 2008 – Guccione

Tra storia e preistoria, la lunga vita del cataratto. A volte riemergono bottiglie dimenticate. Quando apri questi vini, fatti senza aggiunte se non un pizzico