
Quando
Dove
via G. di Vittorio, Fornovo Taro, Parma, Emilia Romagna
Event Type
Torna come da tradizione l’appuntamento con Vini di Vignaioli a Fornovo di Taro domenica 1 e lunedì 2 novembre 2015 con diverse iniziative di contorno nei giorni precedenti. Per cominciare vi segnaliamo questi eventi in programma, torneremo con maggiori dettagli appena disponibili.
Giovedì 29 ottobre
“Un medioevo divino: vite e vino in Italia nel «secoli bui»”
Incontro tenuto da Patrizia Raggio e Cristina Anghinetti
Organizzato da “Il Cammino Val Ceno”
La ricerca del sacro ha sempre portato l’uomo a utilizzare alimenti inebrianti: dalle piante allucinogene, alla scoperta della fermentazione. Va pertanto distinto il bere “ricerca di ebbrezza e contatto con un mondo superiore” dal bere “necessità”, anche se nel corso dei millenni i due concetti finiranno per sovrapporsi. Dalla birra all’idromiele, dal sidro al vino: sarà quest’ultimo ad imporsi sulle tavole degli antichi.
Sul significato e l’utilizzo del vino in età medievale, sulla coltivazione della vite, ci soffermeremo per uno sguardo al passato che dia sempre più consapevolezza al nostro presente, assieme a Patrizia Raggio, specialista in archeologia e storia medioevale, e a Cristina Anghinetti, responsabile di diversi cantieri archeologici in Italia.
Venerdì 30 ottobre – ore 21.00
“Vino e musica”
Organizzato da “Il Cammino Val Ceno”
Serata con la partecipazione dei vignaioli che parleranno del loro lavoro facendo assaggiare e raccontando il loro vino. La musica sarà la degna compagna di questa serata con Antonio Amadei che, con il suo violoncello, sarà l’espressione artistica di un altro dei nostri sensi e la voce di Andrea Perracchi che ci racconterà le nostre emozioni attraverso le poesie…
Sabato 31 ottobre – dalle ore 10.00 alle 18.00
Giornata dedicata alla biodinamica
Organizzata dall’associazione “Renaissance des Appellations”
con il sostegno de “Il Cammino Val Ceno”