
Quando
Dove
Alzaia Naviglio Pavese, 286, Milano, MI, Lombardia
Tipologia evento
Cos’è un vino naturale? Cos’è la biodinamica? Che differenza c’è tra un vino naturale e un vino “normale”? Quante volte ci è capitato di dover rispondere a queste domande?
Fondazione Italiana Sommelier Lombardia, in collaborazione con La Renaissance des Applellations e Triple A, organizza un seminario di approfondimento professionale durante il quale si analizzeranno i disciplinari biologico, biodinamico e naturale, si parlerà di essi in relazione al metodo convenzionale e al metodo di lotta integrata e si approfondirà il concetto di sostenibilità.
La seconda parte del corso sarà focalizzata sull’arte del servizio in sala e sulla vendita a scaffale dei vini non convenzionali. Conduce il seminario Alessandro Dettori, vignaiolo di Tenute Dettori a Sennori, Sardegna, membro di Renaissance des Appellations. Al termine della giornata verrà rilasciato l’attestato di partecipazione.
La quota di adesione è di 35€
Per informazioni e adesioni: corsi@fondazionesommelierlombardia.it