vini, persone, territori, tradizioni

vini, persone, territori, tradizioni

Vinissage

Quando

06/05/2017 - 07/05/2017    
Tutto il giorno

Dove

Palazzo Ottolenghi
Corso Vittorio Alfieri, 350, Asti, AT, Piemonte

Tipologia evento

Sto caricando la mappa ....

Sabato 6 e domenica 7 maggio torna ad Asti la manifestazione dedicata ai vini artigianali: Vinissage. Con una piccola anteprima venerdì 5 maggio: alle ore 18,30 a Palazzo Mazzetti si potranno degustare i vini di produttori di Vinissage  presenti in Guida Slow Wine 2017 in abbinamento ai presidi Slow Food. Bera Vittorio & Figli, Cascina Tavijn, Carussin, Forteto della Luja, Cantina Valpane in abbinamento a Robiola di Roccaverano, Montèbore, Castelmagno d’Alpeggio, Razza Piemontese e Coniglio grigio di Carmagnola. Conducono: Giancarlo Gariglio (Curatore Guida) e Pier Ottavio Daniele di Slow Wine.

Alle 20 presso la Casa dell’Architetto  Loc. Bellaria 3 a Frinco (AT) “Ad ogni cibo il suo vino, ad ogni vino il suo cibo”: tour virtuale alla scoperta dei prodotti enogastronomici del Monferrato e dei vini biologici presenti a Vinissage. Vini e prodotti raccontati nelle loro origini di provenienza e peculiarità dai produttori e vignaioli stessi.

Sabato dalle 15 alle 20,30 apre Vinissage negli spazi di Palazzo Ottolenghi e gli assaggi continuano domenica dalle 10,30 alle 19. Ingresso  10  euro (ridotto 5 euro)

Ricco il programma di appuntamenti delle due giornate che potete trovare sul sito di Vinissage. Segnaliamo in particolare sabato alle 18,30 la presentazione del libro “Vigne, Vino, Vita: i miei pensieri naturali” di Lorenzo Corino con la deguastazione dei vini di vini di Case Corini di Costigliole d’Asti e vini e olio della  Fattoria La Maliosa di Manciano (GR).

 

Altri articoli

nerello di enotrio

Il Nerello di Nunzio

O meglio della familia Puglisi. Etna, versante nord, 650 mt slm La bottiglia da aprire quando vuoi andare sul sicuro, bottiglia che mette tutti d’accordo,

bottiglia e bicchiere di Stralustro di Guccione

Stralustro 2008 – Guccione

Tra storia e preistoria, la lunga vita del cataratto. A volte riemergono bottiglie dimenticate. Quando apri questi vini, fatti senza aggiunte se non un pizzico