vini, persone, territori, tradizioni

vini, persone, territori, tradizioni

Viniveri a Gubbio 2015

Viniveri a Gubbio 2015

Quando

12/07/2015 - 13/07/2015    
5:00 pm - 11:00 pm

Dove

Monastero San Benedetto
Via del Perilasio 2, Gubbio, PG, Umbria

Event Type

Sto caricando la mappa ....
Gubbio Vini Veri 2015Domenica 12 e lunedì 13 luglio 2015 ViniVeri vi aspetta nel chiostro del Monastero di S. Benedetto di Gubbio (Perugia) per la prima edizione estiva del salone di degustazione di vini e prodotti alimentari ottenuti da processi naturali, organizzata dal Consorzio ViniVeri in collaborazione con la locale Enoteca Calzuola.
Viniveri a Gubbio 2015 vedrà la presenza di numerosi produttori del Consorzio e alcuni ospiti per uno sguardo sul movimento del vino naturale italiano. Assaggi sotto le stelle di autentici testimoni del territorio come Giuseppe Rinaldi e suoi Barolo, il Barbaresco di Serafino Rivella, le tante espressioni piemontesi da Trinchero, vino naturale Piemonte alla Cascina degli Ulivi, da Antoniotti, Laiolo Reginin, Bocchino, Colombera fino a Molinetto e Gonella, i vini veneti dell’euganeo Castello di Lispida ed i prosecchi naturali di Casa Coste Piane, dall’Umbria l’armonico Sagrantino di Montefalco di Paolo Bea e i vini di Collecapretta, il Collio de La Castellada e di Dario Princic, la carsica Vitovska di Vodopivec, i vini Sloveni di Valter Mlečnik, le Marche con il Kurni di Marco Casolanetti ed Eleonora Rossi, insieme a Maria Letizia Allevi, Clara Marcelli, Aldo Di Giacomi, Walter Mattoni, la Toscana di Massa Vecchia, Carla Simonetti, Podere Luisa e Pierini & Brugi, il Montepulciano d’Abruzzo di Praesidium, il vino prodotto dalle suore di clausura del Monastero Trappiste di Vitorchiano, la Sicilia di Tenuta di Castellaro e Il Censo, la Sardegna vera di Panevino.
Affiancati da alcuni produttori agroalimentari del territorio egubino oltre a Valle Scannese e i suoi formaggi bio dal Parco Nazionale d’Abruzzo, la cioccolata e i dolci tipici modicani di Donna Elvira, l’olio extravergine e lo zafferano umbro dell’azienda Speranza.
All’uscita della manifestazione sarà possibile acquistare presso il wine shop molte delle spesso introvabili e prestigiose etichette presenti in degustazione.

Info www.viniveri.net
Ingresso giornaliero 20€
Ingresso giornaliero per operatori accreditati 15€

Altri articoli

nerello di enotrio

Il Nerello di Nunzio

O meglio della familia Puglisi. Etna, versante nord, 650 mt slm La bottiglia da aprire quando vuoi andare sul sicuro, bottiglia che mette tutti d’accordo,

bottiglia e bicchiere di Stralustro di Guccione

Stralustro 2008 – Guccione

Tra storia e preistoria, la lunga vita del cataratto. A volte riemergono bottiglie dimenticate. Quando apri questi vini, fatti senza aggiunte se non un pizzico