vini, persone, territori, tradizioni

vini, persone, territori, tradizioni

Vivit 2015, lo spazio naturale a Vinitaly

Vivit 2015, lo spazio naturale a Vinitaly

Quando

22/03/2015 - 25/03/2015    
Tutto il giorno

Dove

Fiera di Verona
viale del Lavoro 8, Verona, VR, 37135, Veneto

Event Type

Sto caricando la mappa ....

vivitVivit che tradotto sta per Vigne, Vignaioli, Terroir è lo spazio all’interno del padiglione 12 di Vinitaly dedicato al vino quello vero. Date e orari sono quindi quelli della fiera principale: da domenica 22 a mercoledì 25 marzo con apertura dalle 9.30 alle 18.30.

Organizzato dall’associazione Vite in collaborazione con Vinitaly presenta quest’anno il lavoro di 128 aziende per la maggior parte italiane. Tra loro segnaliamo: Porta del vento, Amerighi, Bera, Bressan, Caiarossa, Iuli, Carussin, Casè, La Maliosa, Foradori, Il Farneto, La Marca di San Michele, La Porta di Vertine, La Stoppa, Menti, Monte dall’Ora, Monte di Grazia, Piccolo Bacco dei Quaroni, Paterna, Emidio Pepe, San Fereolo, Tenuta di Valgiano, Terre a mano.

 

Vivit è sinonimo di vino artigianale che esprime il sapore della terra in cui nasce.

Il viticoltore attraverso gli atti agricoli che ogni giorno adotta crea un suo personale rapporto con la terra e con il vino, che si genera nella diversità, nella consapevolezza e nella presenza.
Vivit riunisce produttori di tutto il mondo che vogliono esprimersi nella trasparenza, nell’autenticità e nell’individualità. I vini vogliono essere l’espressione autentica del territorio che li produce.
Vivit è il luogo d’incontro di chi ama il vino, di chi lo produce, di chi lo beve, di chi lo vende, di chi ne parla e di chi se ne appassiona.

L’accesso a Vinitaly è riservato agli operatori, il biglietto giornaliero è di 60€. Maggiori informazioni sul sito di Vinitaly.

Altri articoli

nerello di enotrio

Il Nerello di Nunzio

O meglio della familia Puglisi. Etna, versante nord, 650 mt slm La bottiglia da aprire quando vuoi andare sul sicuro, bottiglia che mette tutti d’accordo,

bottiglia e bicchiere di Stralustro di Guccione

Stralustro 2008 – Guccione

Tra storia e preistoria, la lunga vita del cataratto. A volte riemergono bottiglie dimenticate. Quando apri questi vini, fatti senza aggiunte se non un pizzico