
Quando
Dove
Fraz. Le Mose, Strada Statale 10, Piacenza, 29100, Emilia-Romagna
Event Type
Sabato 29 e domenica 30 novembre 2014 apre la 4ª edizione del MERCATO DEI VINI DEI VIGNAIOLI INDIPENDENTI – FIVI a Piacenza Expo.
Questa quarta edizione del Mercato dei Vini FIVI presenta il lavoro di 260 vignaioli presenti con i propri vini da tutte le regioni italiane a rappresentare la varietà dei territori, ma anche delle modalità di produzione.
Cantine di grandi dimensioni con un approccio alla produzione enologica orientato al mercato e piccole interessanti realtà che tengono viva la tradizione, produttori che ancora non hanno abbandonato l’agricoltura convenzionale accanto a chi sta procedendo verso il biologico e a vignaioli che hanno saputo accogliere le sfide della natura lavorando in vigna e in cantina in modo naturale.
Le tante sfaccettature della produzione vitivinicola italiana si trovano qui, uniti dall’essere tutti indistintamente vignaioli e trovandosi tutti – insieme – a dover affrontare una selva di regolamenti e pasticci burocratici.
Le degustazioni e la vendita ai tavoli dei vignaioli aprono con i seguenti orari:
- sabato 29 novembre: dalle ore 12.30 alle 19.30
- domenica 30 novembre: dalle ore 11 alle 19
All’interno del Mercato trovate un vero e proprio ristorante di altissimo livello gestito da l’Antica Corte Pallavicina dei Fratelli Luciano e Massimo Spigaroli, che per tutta la durata dell’evento sfornerà piatti speciali, a partire dalle saporite porzioni del loro Culatello di Zibello.
Le degustazioni guidate di quest’anno sono:
Sabato 29 novembre alle 14 Mario Pojer presenta i vini di Pieropan e alle 17 Saverio Petrilli presenta i vini di Giuseppe Rinaldi, domenica 30 novembre alle 11,30 Saverio Petrilli insieme a Sofia Pepe presenta i vini di Emidio Pepe e alle 15 Elena Pantaleoni e Giulio Armani presentano i vini di Selvapiana.
Questa edizione dedicherà un importante momento ad un vignaiolo, che già ha superato la bella età di ottant’anni: LINO MAGA. I suoi colleghi più giovani gli renderanno omaggio per aver dedicato la sua vita alla custodia e promozione della sua terra attraverso un vino simbolo, il Barbacarlo, consegnandogli il Premio “Romano Levi”, ovvero una targa incisa con una illustrazione appositamente creata da Piero Leddi, insieme ad una bottiglia di grappa di Romano Levi.
Questa sarà anche l’occasione per ricordare un altro amico e maestro di tanti vignaioli, Pino Ratto, scomparso nei giorni scorsi e che anche noi abbiamo ricordato qui insieme a tanti amici.
Per maggiori informazioni consultate il sito di Mercato dei Vini.