vini, persone, territori, tradizioni

vini, persone, territori, tradizioni

Agricoltura biodinamica per lo sviluppo territoriale

Quando

17/11/2014    
12:00 am

Dove

APAB
Borgo Santa Croce 6, Firenze, 50122, Toscana

Tipologia evento

Sto caricando la mappa ....

APAB, agenzia formativa riconosciuta dalla regione Toscana, che dal 1994 opera nel settore della formazione finanziata e dell’innovazione formativa che spazia dal settore dell’agricoltura biodinamica fino all’estetica naturale, dalla fotografia al turismo evoluto, organizza questo corso della durata di 75 ore (52 teoriche e 23 di stage),  ha come obiettivo formativo di offrire agli operatori del settore agricolo (imprenditori, tecnici, consulenti) le competenze tecnico-professionali per poter valutare l’opportunità di un progetto imprenditoriale e/o di una riconversione biodinamica di azienda agricola tradizionale.

I contenuti formativi sono divisi in 3 blocchi:

  • 1° – progettare l’impresa agricola biodinamica
  • 2° – metodi di produzione, normativa vigente e sviluppo aziendale,
  • 3° – verifica e monitoraggio della gestione aziendale

Alla fine del corso i partecipanti dovranno affrontare un test finale con conseguente rilascio della certificazione nel caso del supermento del test.

Per maggiori informazioni sul corso o sull’ APAB

 

Altri articoli

nerello di enotrio

Il Nerello di Nunzio

O meglio della familia Puglisi. Etna, versante nord, 650 mt slm La bottiglia da aprire quando vuoi andare sul sicuro, bottiglia che mette tutti d’accordo,

bottiglia e bicchiere di Stralustro di Guccione

Stralustro 2008 – Guccione

Tra storia e preistoria, la lunga vita del cataratto. A volte riemergono bottiglie dimenticate. Quando apri questi vini, fatti senza aggiunte se non un pizzico