vini, persone, territori, tradizioni

vini, persone, territori, tradizioni

Agricoltura del Domani – Seminario Espereinze pratiche di un viticoltore biodinamico

Quando

08/12/2017 - 09/12/2017    
3:00 pm - 7:00 pm

Dove

Agri.bio sede di Dogliani
Via Generale Cappa 45 , Dogliani, Cuneo, 12063, Piemonte

Tipologia evento

Sto caricando la mappa ....

Seminario Esperienze pratiche di un viticoltore biodinamico l’8 e il 9 dicembre 2017 in occasione dell’ XI appuntamento del corso L’agricoltura del domani

Docente Stefano Bellotti

Stefano Bellotti  di Novi Ligure, è uno tra i primi produttori vitivinicoli ad aver applicato i principi dell’agricoltura biodinamica nella propria azienda. Esperto in vitivinicoltura biodinamica e  Responsabile per l’Italia del Movimento Renaissance,  svolge oltre all’attività agricola, attività di relatore in corsi e seminari di agricoltura biodinamica su tutto il territorio nazionale e internazionale.

Il corso, basato sull’esperienza diretta di un veterano della biodinamica quale è Stefano Bellotti, affronterà il tema della conduzione del vigneto nei suoi aspetti più fondanti: la cura del suolo e la gestione dell’apparato epigeo della pianta. Benessere ed equilibrio della vite intese come base per un buon lavoro di cantina.

Venerdì ore 15,00 – 19,00: La gestione del vigneto

Venerdì ore 20,00 – 24,00: La gestione del terreno

Sabato ore 09,00 – 13,00: La gestione della chioma

Sabato ore 15,00 – 19,00: La vinificazione

Totale ore 16 – 7 Crediti

Partecipazione € 120,00 (per gli iscritti prima del 23 novembre) – € 140,00 per gli iscritti dopo tale data

Per maggiori informazioni ed iscrizioni: www.agribionotizie.it/15-corso-dellagricoltura-del-domani-anno-2017-2018/

Altri articoli

nerello di enotrio

Il Nerello di Nunzio

O meglio della familia Puglisi. Etna, versante nord, 650 mt slm La bottiglia da aprire quando vuoi andare sul sicuro, bottiglia che mette tutti d’accordo,

bottiglia e bicchiere di Stralustro di Guccione

Stralustro 2008 – Guccione

Tra storia e preistoria, la lunga vita del cataratto. A volte riemergono bottiglie dimenticate. Quando apri questi vini, fatti senza aggiunte se non un pizzico