vini, persone, territori, tradizioni

vini, persone, territori, tradizioni

Renaissance des Appellations a Fornovo Taro

Renaissance des Appellations a Fornovo Taro

Quando

03/11/2018    
9:30 am - 6:30 pm

Dove

Foro2000 Fornovo Taro
via G. di Vittorio, Fornovo Taro, Parma, Emilia Romagna

Event Type

Sto caricando la mappa ....

Sabato 3 novembre a Fornovo di Taro (PR) il gruppo internazionale di vignaioli Renaissance des Appellations organizza una giornata incontro e degustazione: più di 60 vignaioli da tutta Europa con i loro vini da agricoltura biodinamica e un convegno molto interessante.

Convegno “Ripopoliamo le campagne”

Nella mattina di sabato dalle ore 9.30/12.30 convegno dal tema ‘Ripopoliamo le campagne’, interverranno Nicolas Joly (Coulée de Serrant), Saverio Petrilli (Tenuta di Valgiano), Sergio Staino (vignettista e regista) e la Dott.ssa Gloria Falsone (ricercatrice di Pedologia, Università di Bologna) in un dibattito aperto sul tema. Argomento caro ai produttori che svolgono un quotidiano lavoro di tutela dei suoli e promozione del territorio. Una conferenza voluta e ideata da Stefano Bellotti (Cascina degli Ulivi).

Ci fa particolarmente piacere vedere come finalmente un’associazione di vignaioli inizi a trattare anche pubblicamente questo tema che abbiamo avuto occasione di esplorare attraverso incontri e convegni a partire dal bellissimo intervento di Andrea Zanfei (di cui tanto sentiamo la mancanza) alla prima edizione di Sorgentedelvino: “Difendere il terroir, difendere il territorio“. Il dolore per la perdita di Andrea Zanfei e Stefano Bellotti a così poca distanza l’uno dall’altro viene stemperato nel vedere la Renaissance italiana portare avanti temi che erano loro cari e che sono per tutti noi di fondamentale importanza. Un ringraziamento a quelle belle anime dentro Renaissance che hanno voluto questo momento.

Salone internazionale dei vignaioli

Nel pomeriggio dalle ore 13 alle 19 Renaissance apre un proprio salone pre-Fornovo con più di 60 vignaioli del gruppo da tutta Europa e i loro vini in assaggio e in vendita (ingresso 13 euro).

Durante il salone in una sala adiacente si terranno due Masterclass: degustazioni guidate su terroir d’eccezione europei.

ore 14.30 – 16.30 – ‘I vini della Loira’

ore 17.00 – 18.30 – ‘L’evoluzione dei vini biodinamici dopo qualche giorno dall’apertura delle bottiglie’

Le MasterClass sono aperte, su prenotazione al prezzo di 25 euro a persona. Per info e prenotazioni scrivere a: renaissance.italia@yahoo.it

 

Cantine presenti:

Alexandre Bain
Coulée de Serrant
Chateau de la Roche en Loire
Manoir de la Tete Rouge
Domaine Lambert
Domaine Saint Nicolas
Chateau de Bachelards
Chateau Fonroque
Chateau de Roquefort
Domaine de Sulauze
Les Clos Perdus
Mas del Périé
Domaine Causse Marines
Marc Tempé
Zusslin Valentin
Korenika e Moskon
Guerila
Nikolaihof
Weingut Wittmann
Clemens Busch
Recaredo
Uva de Vida
Casa de Mouraz
Emidio Pepe
Foradori
Cascina degli Ulivi
Tenuta di Valgiano
Tenute Dettori
Tenute Loacker
Stella di Campalto
Denis Montanar
Fattoria di Bacchereto
La Visciola
Col di Corte
Musella
Montesecondo
Corte Sant’Alda
Fattoria Calcabrina
Casa Wallace
Cosimo Maria Masini
Podere Casaccia
Orsi, Vigneto San Vito
Selvadolce
1701 Franciacorta
Villa Terlina
Porta del Vento
Fattoria Castellina
De Fermo
I Cacciagalli
Fabbrica di San Martino
Monte dei Roari
Poggio Trevvalle
Campinuovi
Fattoria Mani di Luna
Podere la Cerreta
Podere Concori
Monte dall’Ora
Casa Belfi
Valentina Passalacqua
Paolo Francesconi
San Fereolo
Macchion dei Lupi
Francesco Guccione
Fattoria Cerreto Libri

Altri articoli

nerello di enotrio

Il Nerello di Nunzio

O meglio della familia Puglisi. Etna, versante nord, 650 mt slm La bottiglia da aprire quando vuoi andare sul sicuro, bottiglia che mette tutti d’accordo,

bottiglia e bicchiere di Stralustro di Guccione

Stralustro 2008 – Guccione

Tra storia e preistoria, la lunga vita del cataratto. A volte riemergono bottiglie dimenticate. Quando apri questi vini, fatti senza aggiunte se non un pizzico