Quando
Dove
Loc. San Sebastiano 1, Cissone, Cuneo, 12050, Piemonte
Tipologia evento
Durante la XIV edizione dei corsi di Agricoltura Biodinamica L’agricoltura del domani organizzati dall’associazione di produttori Agribio il 20 e 21 gennaio 2017 il Docente Adriano Zago, formatore in agricoltura biodinamica e consulenze in agronomica viticola biodinamica e vinificazione naturale, terrà il seminario La biodinamica in vigna ed in cantina: atti agricoli pratici, sentiti e pensati.
Gli incontri prenderanno in considerazione i diversi modi di applicare e interpretare l’uso dei princìpi e dei preparati biodinamici nel lavoro in vigna e cantina. L’organizzazione del lavoro, lo sviluppo di una nuova sensibilità, la sostenibilità della gestione dell’azienda, la vitalità del vino che si produce sono elementi che trovano nella biodinamica il punto di incontro del lavoro del nuovo viticoltore cosciente.
Programma del corso:
- Venerdì 20 dalle 15,00 alle 19,00 – Il paesaggio viticolo: incontro tra l’organismo agricolo e lo sguardo periferico. Elementi basilari dell’azienda viticola biodinamica. Vitalità, fertilità, terreno, il linguaggio e la sostanza della vigna biodinamica.
- Venerdì 20 dalle 20,00 alle 24,00 – L’uso dei preparati per il terreno e per le piante: visione di casi pratici. Il cumulo ed i sovesci come incrementare la fertilità del vigneto. Ritmi, uso del calendario ed elementi di fitoterapia.
- Sabato 21 dalle 9,00 alle 13,00 – Osservazione del terreno, piante e ambiente. Organizzazione del lavoro nell’azienda
- Sabato 21 dalle 15,00 alle 19,00 – La conversione dell’azienda convenzionale. Fare il vino con un’uva vitale. L’organizzazione in cantina.
Ore totali del seminario: 16
Quota di partecipazione: € 60,00 per i non soci
Partecipazione gratuita per i soci A.B.P. ORO
Maggiori informazioni sono diponibili sul sito:
www.agribionotizie.it/14-programma-corsi-agricoltura-del-domani-2016-2017
Per iscrizioni inivare e-mail all’indirizzo:
stampa@agribionotizie.it
oppure telefonare al numero: 0173 748211