
Vignaiolo in Abruzzo
- Comune: Penne (PE)
- Titolare: Maurizio Di Nicola
- Tel. 331 7653305
- Email: info@q500.it
L’azienda Q500
La nostra Azienda agricola dai primi del secolo scorso (1900) sino al 2006 ha subito un lento ma continuo declino, sino a quando abbiamo deciso di ridare vita ai terreni. Attivando come prima cosa, la procedura per la certificazione biologica.
I terreni rientrano nell’oasi della Riserva del lago di Penne presidio WWF e questo fa si che il raccolto del grano duro “Senatore Cappelli”e il farro Triticum vengano conferiti alla “COGECSTRE” consociato WWF, che li trasforma in farine e pasta. Inoltre al confine ovest dei nostri terreni inizia il Parco Nazionale dei monti della Laga e del Gran Sasso a sud c’e il Massiccio della Maiella mentre a est abbiamo il mare.
La proprietà è situata a 500 metri sul livello del mare ed è sovrastata dal Massiccio del Gran Sasso, questo fa si che vi sia una forte escursione termica fra il giorno e la notte, ed una costante ventilazione.
Tutte queste combinazioni ci permettono di lavorare in simbiosi con le stagioni.
Contiamo 0.5 ettari di un antico vitigno di Montepulciano d’Abruzzo di oltre 60 anni. I tralci, originati della vecchia vigna madre di questo antico vigneto, sono stati utilizzati per essere inseriti nel porta innesto per i successivi vigneti impiantati. Grazie al professor Leonardo Seghetti, uno dei massimi esperti nel settore dei vitigni autoctoni del centro Italia, abbiamo ottenuto la conferma e l’approvazione dell’otteniamo, dell’ente certificatore preposto, della denominazione di origine anche per i nuovi vitigni.
I vini dell'azienda
- Montepulciano D’Abruzzo Riserva DOC
- Montepulciano D’Abruzzo DOC
- Cerasuolo D’Abruzzo DOC
- Passerina IGT
Segni particolari
- Vini di montagna
- Vecchie vigne
- Altri prodotti o servizi: Uliveto, Carciofaia, Frutteto, Seminativo (Grano duro e Farro)