vini, persone, territori, tradizioni

vini, persone, territori, tradizioni

Vinissage 2015, mercato del vino artigianale biologico biodinamico e naturale

Vinissage 2015, mercato del vino artigianale biologico biodinamico e naturale

Quando

23/05/2015 - 24/05/2015    
Tutto il giorno

Dove

Palazzo dell’Enofila
Corso Felice Cavallotti, 45, Asti, AT, Piemonte

Tipologia evento

Sto caricando la mappa ....

vinissage 2015Sabato 23 e domenica 24 maggio torna ad Asti l’evento dedicato al vino artigianale biologico biodinamico e naturale: la 9a edizione di Vinissage al Palazzo dell’Enofila.
All’evento, voluto dal Comune di Asti ed organizzato in collaborazione con Officina Enoica di Milano, partecipano oltre 130 produttori tra cui segnaliamo la presenza di Cascina Tavijn, Carussin, Crealto, Rocco di Carpeneto, Piccolo Bacco dei Quaroni, Giovanni Menti, Crocizia, Il Farneto, Gaetano Solenghi, Cordani Marco, Casè, Fattoria Cerreto Libri, La Piana, Bera Vittorio & Figli.

L’evento apre sabato dalle 15 alle 21 e domenica dalle 10.30 alle 19. Ingresso € 10,00 comprensivo di tasca e calice di degustazioni, assaggi liberi e buono sconto di € 5,00 da spendere presso i tavoli dei produttori. Sono previste riduzioni.

Per maggiori informazioni: Vinissageasti.it

Altri articoli

nerello di enotrio

Il Nerello di Nunzio

O meglio della familia Puglisi. Etna, versante nord, 650 mt slm La bottiglia da aprire quando vuoi andare sul sicuro, bottiglia che mette tutti d’accordo,

bottiglia e bicchiere di Stralustro di Guccione

Stralustro 2008 – Guccione

Tra storia e preistoria, la lunga vita del cataratto. A volte riemergono bottiglie dimenticate. Quando apri questi vini, fatti senza aggiunte se non un pizzico