vini, persone, territori, tradizioni

vini, persone, territori, tradizioni

Giorno: Maggio 4, 2010

Urupia - Puglia: nuovo vigneto

Urupia, i vini del Salento nascono da un progetto comune

La Comune Urupia è una bellissima realtà creata nel 1985 da un gruppo di persone italiane e tedesche in una vecchia masseria dell’alto Salento, in Puglia. Abbiamo rubato un po’ di tempo a Lele, che all’interno della comune si occupa della cura del vigneto e della cantina insieme ad Agostino, per farci raccontare del loro territorio, della loro esperienza e dei loro vini.

Leggi Tutto »

DalleMore Paestum Rosso 2008 – Casebianche Azienda Agricola

Giovanissimo il vino, giovanissima l’azienda, bottiglia di gran carattere. La coltivazione è biologica, basse le rese, nel 2008 siamo intorno ad 60 quintali per ettaro. Questa vinificazione (in acciaio) di aglianico, barbera, piediirosso e primitivo in uvaggio, si presenta di un rubino carico, trasparente e luminoso.

Leggi Tutto »
Ultimi articoli
nerello di enotrio

Il Nerello di Nunzio

O meglio della familia Puglisi. Etna, versante nord, 650 mt slm La bottiglia da aprire quando vuoi andare sul sicuro, bottiglia che mette tutti d’accordo,

bottiglia e bicchiere di Stralustro di Guccione

Stralustro 2008 – Guccione

Tra storia e preistoria, la lunga vita del cataratto. A volte riemergono bottiglie dimenticate. Quando apri questi vini, fatti senza aggiunte se non un pizzico

anatrino in bottiglia e nel bicchire

Anatrino – Carlo Tanganelli

Anatrino in bottiglia e nel bicchiere Trebbiano toscano, breve macerazione Siamo in Val di Chiana, (Arezzo) dove Marco Tanganelli, one man band dell’azienda, fa l’agricoltore