vini, persone, territori, tradizioni

vini, persone, territori, tradizioni

DalleMore Paestum Rosso 2008 – Casebianche Azienda Agricola

 

casebianche-delle-more08Giovanissimo il vino, giovanissima l’azienda, bottiglia di gran carattere.

La coltivazione è biologica, basse le rese, nel 2008 siamo intorno ad 60 quintali per ettaro.

Questa vinificazione (in acciaio) di aglianico, barbera, piediirosso e primitivo in uvaggio, si presenta di un rubino carico, trasparente e luminoso.

Al naso è fresco, le note dominanti sono frutta rossa (mora, susina nera, marasca), spezia.

Entra in bocca con un tannino tagliente ma elegante, occupa il cavo orale con una irruenza giovanile senza tuttavia invaderlo. Gran bella acidità che invoglia ad un sorso successivo.

Sapido, molto piacevole ma non ruffiano. Finale non lunghissimo.

Pecca di gioventù estrema , ma il ragazzo si farà, migliorerà per parecchi anni.

Abbinamenti consigliati carni rosse robuste, ma anche primi elaborati, tipo penne al sugo di melanzane, timballi piccanti.

Servitelo sui 16-18°.

Rapporto qualità prezzo ottimo.

Lotto: L. 0209

Acquista il DelleMore e gli altri vini di Casebianche

Ultimi articoli
nerello di enotrio

Il Nerello di Nunzio

O meglio della familia Puglisi. Etna, versante nord, 650 mt slm La bottiglia da aprire quando vuoi andare sul sicuro, bottiglia che mette tutti d’accordo,

bottiglia e bicchiere di Stralustro di Guccione

Stralustro 2008 – Guccione

Tra storia e preistoria, la lunga vita del cataratto. A volte riemergono bottiglie dimenticate. Quando apri questi vini, fatti senza aggiunte se non un pizzico

anatrino in bottiglia e nel bicchire

Anatrino – Carlo Tanganelli

Anatrino in bottiglia e nel bicchiere Trebbiano toscano, breve macerazione Siamo in Val di Chiana, (Arezzo) dove Marco Tanganelli, one man band dell’azienda, fa l’agricoltore