vini, persone, territori, tradizioni

vini, persone, territori, tradizioni

Giorno: Settembre 19, 2012

Il grande sole di San Fereolo, splendidi vini di Dogliani

Il percorso che ha portato Nicoletta Bocca a scegliere la biodinamica come modalità di lavoro in vigna, è stato lungo e tortuoso, come le strade che si percorrono in collina o in montagna, mai una linea retta. Assaggiare i suoi vini e visitare la tana del suo vino a San Fereolo sulle colline di Dogliani racconta anche questo: la storia di un incontro tra una donna, un territorio e la vigna.

Leggi Tutto »
fiano cardogneto 2010 azienda agricola Cocciacavallo

Fiano Cardogneto 2010 – Azienda agricola Cocciacavallo

Un Fiano dell’Irpinia molto tradizionale questo Cardogneto 2010 della piccola azienda vitivinicola Cocciacavallo che ha scelto il metodo biodinamico per la cura delle proprie vigne. Un vino predisposto ad un lungo invecchiamento con un’ottimo rapporto qualità prezzo.

Leggi Tutto »
Ultimi articoli
nerello di enotrio

Il Nerello di Nunzio

O meglio della familia Puglisi. Etna, versante nord, 650 mt slm La bottiglia da aprire quando vuoi andare sul sicuro, bottiglia che mette tutti d’accordo,

bottiglia e bicchiere di Stralustro di Guccione

Stralustro 2008 – Guccione

Tra storia e preistoria, la lunga vita del cataratto. A volte riemergono bottiglie dimenticate. Quando apri questi vini, fatti senza aggiunte se non un pizzico

anatrino in bottiglia e nel bicchire

Anatrino – Carlo Tanganelli

Anatrino in bottiglia e nel bicchiere Trebbiano toscano, breve macerazione Siamo in Val di Chiana, (Arezzo) dove Marco Tanganelli, one man band dell’azienda, fa l’agricoltore