vini, persone, territori, tradizioni

vini, persone, territori, tradizioni

Tag: Freisa

Bottiglia di Pecoranera 2003 di Tenuta Grillo

PecoraNera 2003 – Tenuta Grillo

E’ giunta, l’ora, a 10 anni dalla vendemmia questo vino è un piccolo gioiello, con ancora tanta strada davanti. I nostri complimenti a Guido Zampaglione per aver avuto il coraggio di riproporre, lui che piemontese non è, un antico classico della regione la freisa da invecchiamento.

Leggi Tutto »

Runchet 2004 – Trinchero Antica Azienda Agricola

Generoso e intenso, tipico figlio della filosofia produttiva di Ezio Trinchero: il Runchet è un Freisa anomalo, capace di stupire per la complessità, la struttura e la personalità da grande rosso. Quaranta giorni di macerazione possono sembrare una pratica estrema per un Freisa, ma rendono questo vino affascinante e dotato di un notevole potenziale evolutivo, quindi capace come pochi altri campioni di restituire dignità a un vitigno troppo spesso sottovalutato.

Leggi Tutto »
Ultimi articoli
nerello di enotrio

Il Nerello di Nunzio

O meglio della familia Puglisi. Etna, versante nord, 650 mt slm La bottiglia da aprire quando vuoi andare sul sicuro, bottiglia che mette tutti d’accordo,

bottiglia e bicchiere di Stralustro di Guccione

Stralustro 2008 – Guccione

Tra storia e preistoria, la lunga vita del cataratto. A volte riemergono bottiglie dimenticate. Quando apri questi vini, fatti senza aggiunte se non un pizzico

anatrino in bottiglia e nel bicchire

Anatrino – Carlo Tanganelli

Anatrino in bottiglia e nel bicchiere Trebbiano toscano, breve macerazione Siamo in Val di Chiana, (Arezzo) dove Marco Tanganelli, one man band dell’azienda, fa l’agricoltore