
- Titolare: Eleonora Costa
- Regione: Piemonte
- Comune: Alfiano Natta (Alessandria)
- tel. 3483846665
- E-mail: eleonora@crealto.it
- Sito Web: http://www.crealto.it
Sul cucuzzolo di una collina nel cuore del Monferrato, conosciuta per essere un “crù” soprattutto per la produzione di Grignolino, si possono intravedere, già da lontano, i nostri cinque ettari vitati a grignolino, barbera e nebbiolo con piante di ormai mezzo secolo. Siamo quattro ragazzi di trent’anni che spinti da una forte passione per la natura e per il vino si sono buttati dal 2008 in questa fantastica realtà. Ci teniamo a sottolineare la nostra totale avversione per fitofarmaci, concimi chimici e diserbanti. Ricerchiamo la qualità e la sanità delle nostre uve attraverso pratiche biologiche e biodinamiche (pratichiamo sovesci del terreno con mix di crucifere e leguminose e utilizziamo preparati biodinamici come il 500) e la genuinità dei nostri vini attraverso un uso misurato di legno e solfiti, utilizzo di lieviti indigeni, nessuna chiarifica e limitatissime filtrazioni.
Utilizziamo rame e zolfo come fitofarmaci, uniti a un prodotto ottenuto esclusivamente da Brassica (senape), il duofruit. Utilizziamo piretro naturale per combattere il male del nostro tempo della la vite, la flavescenza dorata. Eseguiamo sovesci del terreno con crucifere e leguminose, per sopperire superficialmente al problema della monocoltura.
Effettuiamo un diradamento del grappoli, non comunque troppo invasivo per non rompere l’equilibrio delle piante in fase di maturazione(è provato che un eccessivo diradamento porta una riduzione della superficie fogliare, ad un calo dell’acidità e a seconda del periodo in cui viene effettuata, scottature degli acini e diminuzione della sintesi degli antociani). Ripassiamo pre-vendemmia ad eliminare i grappoli non perfetti per garantire la sanità totale del mosto.
- Bottiglie prodotte annue: 15000
- vitigni impiantati: Grignolino Barbera e nebbiolo
- superfice azienda: 5.00 ha
- superfice vitata: 4.75 ha
- sistema allevamento: guyot
- età delle viti: da 12 a 50 anni
- Metodo lavoro: Biologico certificato
I vini dell'azienda
- Vino rosso
100% grignolino, dalle stesse uve del Marcaleone, ma selezionate per effettuare una vinificazione volta ad un lungo affinamento (due anni tra inox, barrrique e terracotta e due anni di bottiglia).
- Vino rosso
Uve: 100% nebbiolo da vigne di 30 anni.
Dopo vinificazione affina un anno in barriques.
DESCRIZIONE
Medio corpo, profumato al naso, ricorda alcuni nebbioli di montagna. Piuttosto corposo e tannico al palato.
- Vino rosso
100% barbera da vigne vecchie.
Fino all’annata 2016 dopo vinifiacazione affina un anno in botte grande, dal 2016 in avanti il 50% dell’affinamento avviene in giare di terracotta.
DESCRIZIONE
Grande corpo, naso complesso e tipico, in bocca corposo e persistente.
- Vino rosso
Composizione
100% barbera da vigne di 30 anni.
Dopo vinificazione riposa 9 mesi in acciaio.
DESCRIZIONE
Vino rosso carico al naso fruttato e pieno. Corpo tipicamente notevole.
- Vino rosso
Composizione
100% grignolino da vigne di 60 anni.
In bocca tipicamente tannico e di medio corpo, ma tutt’altro che esile per merito dell’ottima maturazione che si ha nella posizione in cui è stata piantata questa varietà autoctona.
DESCRIZIONE
Vino rosso scarico, ma brillante. Naso fiorato e speziato, molto profumato
- Vino bianco
Composizione
100% Sauvignon coltivato in Alessandria e vinificato da noi.
Dopo alcuni tentativi di macerazione abbiamo deciso, per accontentare tutti i gusti,di passare ad una vinificazione più “tradizionale”, con pressatura soffice delle uve.
DESCRIZIONE
Vino bianco di medio corpo, sentori fruttati tipici delle uve Sauvignon.
Per approfondire

Crealto, alla riscoperta del grignolino
