
- 53024 Montalcino (Siena)
- tel. 0577847081
- cell. 3491235835
- Sito Web: http://www.santemarie.it
- santamariasnc@libero.it
- Titolare: Marino Colleoni
L’azienda Santa Maria si trova poco sotto l’abitato di Montalcino, in quelli che furono i terrazzamenti difensivi dell’antico baluardo della repubblica senese ad un’ altitudine di 477 metri sul livello del mare.
I terreni di origine vulcanica. Poveri, sciolti ma ricchi di scheletro.
Vigneti e cantina sono condotti direttamente dai proprietari Luisa e Marino.
Il sesto di impianto e’ 2,70 per 90 e 2,50 per 80. Il sistema di coltivazione e’ a cordone speronato e alberello con potatura molto povera di gemme.
Le uve sono controllate e selezionate in vigna nel corso di tutta la stagione. L’uva viene raccolta a mano.
In cantina tutto è lasciato alla spontaneità del vino. Il vino invecchia in botti di rovere di capacità’ variabile dai 5 a 25 ettolitri. L’affinamento minimo in bottiglia è di alcuni mesi.
- Bottiglie prodotte annue: 8000
- vitigni impiantati: Sangiovese
- superfice azienda: 15.00 ha
- superfice vitata: 3.00 ha
- sistema allevamento: cordone speronato e alberello
- età delle viti: da 8 a 13 anni
- Metodo lavoro: Biologico certificato
- Come lavoriamo in vigna: I comportamenti
L’Azienda è certificata “biologica”. Noi vogliamo andare oltre. Il nostro obiettivo è quello di ricostruire all’interno delle colture una naturale diversità biologica tale da rendere sempre più indipendente dalla nostra volontà e dai nostri interventi la vita delle colture. La nostra ricerca è rivolta verso la scoperta e l’uso di “antagonisti naturali” in grado di contrastare i “cosiddetti patogeni” ed equilibrare la vita biologica della coltura (suolo, piante ecc. ecc.). Diminuire il protagonismo umano ed aumentare il protagonismo della natura.
I vini dell'azienda
- Vino rosso
- Vino rosso
- Vino rosso
Per approfondire

Anteo 2005 – Santa Maria Società Agricola
