vini, persone, territori, tradizioni

vini, persone, territori, tradizioni

Giorno: Gennaio 22, 2011

“Senza Trucco” di nome e di fatto

I primi mesi del 2011 ci regaleranno l’uscita del film-documentario “Senza Trucco”, ideato, prodotto e diretto da Giulia Graglia e Marco Fiumara. Senza trucco è un nome evocativo: comunica la naturalezza di queste amate e stimate produttrici italiane che seguono le loro vigne e i loro vini senza prodotti di sintesi e senza artifici, seguendo anche un percorso che valorizza il rispetto delle dinamiche della natura.

Leggi Tutto »

Viticultura eroica: Pelizzatti Perego tradizione di Valtellina

A seconda della tua posizione di ossevatore, le vigne sono sotto o sopra. Mai di fianco, a destra o a sinistra. Il salire, lo scendere costano fatica tanta fatica. Piccole scale di pietra incastonate nei muri a secco. Dal fondovalle, dal fiume, dai trecento metri, ci si inerpica da una piccola terrazza all’altra con pendenze da condotta forzata.

Leggi Tutto »

Sorgentedelvino Live 2011, la natura d’Italia nei vini di 100 vignaioli

Un bicchiere di vino racchiude le emozioni della sua terra, esaltandone sapori e profumi. Sabato 5 e domenica 6 marzo 2011 al Castello di Agazzano (PC) si potrà assaporare a sorsi il Bel Paese gustando, regione per regione, i vini naturali di 100 produttori riuniti per l’ormai classico appuntamento di: “Sorgentedelvino Live – mostra dei vini naturali, di tradizione e di territorio”.

Leggi Tutto »
Ultimi articoli
nerello di enotrio

Il Nerello di Nunzio

O meglio della familia Puglisi. Etna, versante nord, 650 mt slm La bottiglia da aprire quando vuoi andare sul sicuro, bottiglia che mette tutti d’accordo,

bottiglia e bicchiere di Stralustro di Guccione

Stralustro 2008 – Guccione

Tra storia e preistoria, la lunga vita del cataratto. A volte riemergono bottiglie dimenticate. Quando apri questi vini, fatti senza aggiunte se non un pizzico

anatrino in bottiglia e nel bicchire

Anatrino – Carlo Tanganelli

Anatrino in bottiglia e nel bicchiere Trebbiano toscano, breve macerazione Siamo in Val di Chiana, (Arezzo) dove Marco Tanganelli, one man band dell’azienda, fa l’agricoltore