vini, persone, territori, tradizioni

vini, persone, territori, tradizioni

“Senza Trucco” di nome e di fatto

I primi mesi del 2011 ci regaleranno l’uscita del film-documentario “Senza Trucco”, ideato, prodotto e diretto da Giulia Graglia e Marco Fiumara.

Senza trucco è un nome evocativo: comunica la naturalezza di queste amate e stimate produttrici italiane che seguono le loro vigne e i loro vini senza prodotti di sintesi e senza artifici, seguendo anche un percorso che valorizza il rispetto delle dinamiche della natura. Gli spettatori conosceranno meglio Elisabetta Foradori e il suo Teroldego delle montagne trentine, Dora Forsoni nei Poderi Sanguineto a Montepulciano, Nicoletta Bocca, che racconta il suo Dolcetto di Dogliani e Arianna Occhipinti, con i suoi Nero d’Avola e Frappato. Il sito del documentario è di accesso libero.

Chi lo desidera potrà acquistare in esclusiva il DVD prodotto in numero limitato. In questo modo, potrà dare un contributo alle spese della fase attuale di post-produzione.

Info: senzatrucco2011@gmail.com

Ultimi articoli
nerello di enotrio

Il Nerello di Nunzio

O meglio della familia Puglisi. Etna, versante nord, 650 mt slm La bottiglia da aprire quando vuoi andare sul sicuro, bottiglia che mette tutti d’accordo,

bottiglia e bicchiere di Stralustro di Guccione

Stralustro 2008 – Guccione

Tra storia e preistoria, la lunga vita del cataratto. A volte riemergono bottiglie dimenticate. Quando apri questi vini, fatti senza aggiunte se non un pizzico

anatrino in bottiglia e nel bicchire

Anatrino – Carlo Tanganelli

Anatrino in bottiglia e nel bicchiere Trebbiano toscano, breve macerazione Siamo in Val di Chiana, (Arezzo) dove Marco Tanganelli, one man band dell’azienda, fa l’agricoltore