vini, persone, territori, tradizioni

vini, persone, territori, tradizioni

I Vik Wine Constest, il 27 febbraio al Vik di Piacenza

Logo Vik Wine ContestIl Circo Arci Vik di Piacenza vuole dare ai propri associati la possibilità di scegliere cosa bere e presenta 5 vini da tutta Italia in una serata dedicata alla convivialità ed allo scambio di opinioni. Il Vik racconterà le bottiglie e i partecipanti esprimeranno la propria preferenza in base alla quale il Vik si impegnerà a rendere disponibile nei mesi successivi la bottiglia vincitrice. Saremo presenti anche noi di Sorgentedelvino per raccontare l’importanza dell’attenzione nel consumo non solo del cibo, ma anche del vino.

Così spiegano gli organizzatori della serata e gestori del circolo Vik: “Dietro ad ogni bicchiere di vino si cela un mondo fatto di persone. Professionisti che prendono la decisione di tornare a lavorare la terra e specializzarsi in tecniche di coltivazione ormai quasi abbandonate, vignaioli che credono nella preservazione di vitigni la cui coltivazione è difficoltosa e poco redditizia o artigiani che scelgono di non scendere a compromessi. La Politica non è fatta solo di voti e comizi elettorali, ma anche e soprattutto di scelte individuali. Scelte dei produttori, scelte dei consumatori.”

Le bottiglie che il Vik ha scelto di sottoporre alle papille dei propri soci sono:

La serata è a numero chiuso e ha un costo di 12 euro, la prenotazione è obbligatoria così come la tessera Arci. Per prenotazioni e informazioni vikwineconstest@gmail.com

Ultimi articoli
nerello di enotrio

Il Nerello di Nunzio

O meglio della familia Puglisi. Etna, versante nord, 650 mt slm La bottiglia da aprire quando vuoi andare sul sicuro, bottiglia che mette tutti d’accordo,

bottiglia e bicchiere di Stralustro di Guccione

Stralustro 2008 – Guccione

Tra storia e preistoria, la lunga vita del cataratto. A volte riemergono bottiglie dimenticate. Quando apri questi vini, fatti senza aggiunte se non un pizzico

anatrino in bottiglia e nel bicchire

Anatrino – Carlo Tanganelli

Anatrino in bottiglia e nel bicchiere Trebbiano toscano, breve macerazione Siamo in Val di Chiana, (Arezzo) dove Marco Tanganelli, one man band dell’azienda, fa l’agricoltore