L’Osteria Oltrevino di Parma propone quattro appuntamenti – che si terranno ogni mercoledì sera a partire da dopodomani – per raccontarVi alcuni importanti frammenti del territorio parmigiano ed emiliano. Così gli organizzatori presentano l’iniziativa:
“lo faremo assieme agli amici dell’agriturismo La Longarola di Lesignano Bagni, che per quattro serate porteranno in città i loro prodotti e la loro splendida cucina, e assieme a quattro piccole aziende agricole locali che condividono l’amore per queste terre ed un’idea di vino tradizionale, naturale e sano.
Avremo quindi modo di assaggiare i piatti di un agriturismo vero, che ha fatto dell’allevamento del maiale nero di razza parmigiana il suo cavallo di battaglia e della cucina di territorio semplice e genuina la sua bandiera. Sarà il buon Tommaso, uno dei soci fondatori della Longarola, a preparare per Voi i suoi manicaretti e ad accompagnarVi in un breve viaggio gastronomico tra le pianure e i colli parmigiani, alla ricerca di saperi e sapori che raccontano la tradizione, la scelta accurata dei prodotti e delle materie prime, le cotture lente, sane, saporite e succulente. E il racconto continuerà nel vino, nei vini di quattro piccoli produttori innamorati della loro terra, quattro produttori che sanno la grandezza di questi territori e si impegnano ogni giorno per cercare di tradurla nelle loro uve. Lambrusco e malvasia, gutturnio ed ortrugo, vini semplici che si sposano alla perfezione con la cucina di questi luoghi e che troppo spesso e con troppa facilità vengono sottovalutati e snobbati diventano, nelle abili mani di questi guardiani del territorio, racconto di duro lavoro, di giornate di pioggia e nebbia, di calore e sudore, di rispetto per la terra e per la vite, di rifermentazioni in bottiglia e lieviti indigeni, di naturalità e genuinità.”
Ecco nel dettaglio i quattro appuntamenti:
Mercoledì 13 febbraio
– Pancetta e salame di suino nero di razza parmigiana
– Brasato di manzo da allevamento biologico “La Longarola”
– Dolce della casa
In abbinamento i vini dell’azienda agricola Crocizia di Pastorello di Langhirano (PR) presentati dal produttore
Mercoledì 20 febbraio
– Terrina di piede di suino nero di razza parmigiana con verdure dell’orto e pistacchi di Bronte
– Costine di suino nero di razza parmigiana con cipolle dell’orto in agrodolce
– Dolce della casa
In abbinamento i vini dell’azienda agricola Croci di Monterosso di Castell’Arquato (PC) presentati dal produttore
Mercoledì 27 febbraio
– Sformatino di cardi con bagnacauda
– cotechino con contorno di verze dell’orto
– Dolce della casa
In abbinamento i vini dell’azienda agricola Il Quarticello di Montecchio Emilia (RE) presentati dal produttore
Mercoledì 06 marzo
– Focaccine con lardo di suino nero di razza parmigiana, rosmarino dell’orto e parmigiano 20 mesi
– Spezzatino di bovino da allevamento biologico con patate dell’orto e porcini di Borgotaro
– Dolce della casa
In abbinamento i vini dell’azienda agricola Vittorio Graziano di Castelvetro di Modena (MO) presentati dal produttore
Il prezzo per una serata è di € 30,00 a persona tutto compreso.
Per informazioni e prenotazioni: 392 651 8818