
A causa del vino un milione di francesi sono in iperdosaggio di solfiti
La dose giornaliera di solfiti considerata ammissibile dall’OMS è di 0,7 mg al chilo. Bastano 2 o 3 bicchieri di vino contenente alti dosaggi di solfiti aggiunti per superare questo limite. Per godere dei benefici del vino (effetti vasodilatatori e antiossidanti) risparmiandosi gli effetti negativi (legati ai solfiti ma anche ai metalli pesanti ed altri pesticidi), certi consumatori hanno fatto la scelta di rivolgersi a vini più naturali. Più salute e il piacere di un vino “buono in bocca”!