vini, persone, territori, tradizioni

vini, persone, territori, tradizioni

Tag: Aglianico

Cantina Giardino, Drogone 2006, Aglianico in purezza

Drogone 2006, l’Aglianico in purezza di Cantina Giardino

Dal bellissimo progetto di salvaguardia e recupero delle vecchie vigne del territorio avellinese sviluppato da Cantina Giardino nasce questo Aglianico in purezza da vecchie vigne di 70 anni, allevate a raggiera avellinese, il Drogone. Attualmente in vendita si trova l’annata 2006. Siamo in Irpinia, nelle terre di Avellino, agricoltura tradizionale e grande rispetto in cantina sono

Leggi Tutto »
Cantina Giardino Antonio in vigneto

Le vecchie vigne nei vini di Cantina Giardino

Si parla molto oggi di preservazione della biodiversità, ma non sempre se ne parla con la consapevolezza di cosa questo significa. Forse gli appassionati di vino sono più sensibili di altri perché molti conoscono il valore di un vino nato da una vecchia vigna, la particolarità dei vini che sa dare e le emozioni che sanno suscitare. Abbiamo parlato di questo con Antonio de Gruttola di Cantina Giardino, una piccola realtà campana che da anni sta lavorando proprio sulle vecchie vigne del proprio territorio con un progetto assolutamente particolare.

Leggi Tutto »
Ultimi articoli
nerello di enotrio

Il Nerello di Nunzio

O meglio della familia Puglisi. Etna, versante nord, 650 mt slm La bottiglia da aprire quando vuoi andare sul sicuro, bottiglia che mette tutti d’accordo,

bottiglia e bicchiere di Stralustro di Guccione

Stralustro 2008 – Guccione

Tra storia e preistoria, la lunga vita del cataratto. A volte riemergono bottiglie dimenticate. Quando apri questi vini, fatti senza aggiunte se non un pizzico

anatrino in bottiglia e nel bicchire

Anatrino – Carlo Tanganelli

Anatrino in bottiglia e nel bicchiere Trebbiano toscano, breve macerazione Siamo in Val di Chiana, (Arezzo) dove Marco Tanganelli, one man band dell’azienda, fa l’agricoltore