vini, persone, territori, tradizioni

vini, persone, territori, tradizioni

Tag: agricoltura naturale

La biodiversità nel vigneto

Parole, parole, parole… un articolo di Lorenzo Corino

Quali sono i significati veri di parole come natura, chimica, biodiversità, resistenza o artigianato? Con questo articolo Lorenzo Corino ci invita a riflettere sul loro senso prima di utilizzarle. Necessaria pausa nel discorso in tempi come questi in cui le parole vengono piegate a numerose, e non sempre innocenti, necessità individuali o di gruppo.

Leggi Tutto »

Pensieri

Una pagina dedicata ai nostri pensieri – ma anche di altri – sul vino, l’agricoltura e tanto altro. Articoli di approfondimento, ma amche piccole note a margine che chiamiamo “Il fondo del barile”

Leggi Tutto »

Politiche agricole

Le politiche agricole incidono spesso sulle scelte dei vignaioli come di noi consumatori, in questo spazio alcune riflessioni sulla situazione, dalle leggi sul biologico, alla situazione dell’agricoltura in Italia

Leggi Tutto »

Viticoltura naturale e vinificazione arcaica

Queste premature annotazioni sulla viticoltura naturale e sulla vinificazione arcaica valgono come incompleta esperienza personale, maturata durante vent’anni di vita in campagna. Sono la condivisione della mia fortuna, il patrimonio di insegnamenti e indicazioni che il rapporto con la Terra e con la vite ogni giorno dona con generosità.

Leggi Tutto »
Ultimi articoli
nerello di enotrio

Il Nerello di Nunzio

O meglio della familia Puglisi. Etna, versante nord, 650 mt slm La bottiglia da aprire quando vuoi andare sul sicuro, bottiglia che mette tutti d’accordo,

bottiglia e bicchiere di Stralustro di Guccione

Stralustro 2008 – Guccione

Tra storia e preistoria, la lunga vita del cataratto. A volte riemergono bottiglie dimenticate. Quando apri questi vini, fatti senza aggiunte se non un pizzico

anatrino in bottiglia e nel bicchire

Anatrino – Carlo Tanganelli

Anatrino in bottiglia e nel bicchiere Trebbiano toscano, breve macerazione Siamo in Val di Chiana, (Arezzo) dove Marco Tanganelli, one man band dell’azienda, fa l’agricoltore