vini, persone, territori, tradizioni

vini, persone, territori, tradizioni

Tag: pesticidi

trattamento-vigneti

Per qualche litro in più (di Prosecco) di Paolo Cacciari

La mobilitazione delle associazioni ambientaliste, le puntuali denunce del Pesticides Action Network e, infine, la mobilitazione di un folto numero di sindaci dell’area tra Conegliano e Valdobbiadene hanno portato alla proibizione dell’uso degli elicotteri nell’irrorazione dei pesticidi e all’adozione di protocolli più rigorosi

Leggi Tutto »
Grafico Vinnatur 2012 per residui pesticidi nei vini

I vini naturali senza pesticidi residui

L’associazione VinNatur ha pubblicato i risultati della sua ricerca sui residui di pesticidi effettuata su 135 campioni di vino dei produttori associati. Ottime notizie per tutto il movimento dei vini naturali in Italia e non solo: da questo punto di vista sono certamente vini più sani di quelli provenienti dall’agricoltura convenzionale.

Leggi Tutto »
Ultimi articoli
nerello di enotrio

Il Nerello di Nunzio

O meglio della familia Puglisi. Etna, versante nord, 650 mt slm La bottiglia da aprire quando vuoi andare sul sicuro, bottiglia che mette tutti d’accordo,

bottiglia e bicchiere di Stralustro di Guccione

Stralustro 2008 – Guccione

Tra storia e preistoria, la lunga vita del cataratto. A volte riemergono bottiglie dimenticate. Quando apri questi vini, fatti senza aggiunte se non un pizzico

anatrino in bottiglia e nel bicchire

Anatrino – Carlo Tanganelli

Anatrino in bottiglia e nel bicchiere Trebbiano toscano, breve macerazione Siamo in Val di Chiana, (Arezzo) dove Marco Tanganelli, one man band dell’azienda, fa l’agricoltore