vini, persone, territori, tradizioni

vini, persone, territori, tradizioni

12 e 13 maggio Critical Wine a Bussoleno in Val Susa

cwvalsusaA Bussoleno (Valsusa) il 12-13 Maggio 2012 i Poeti della Terra di Luigi Veronelli e i Valsusini si uniscono idealmente per un’edizione straordinaria di Terra e Libertà/Critical Wine. Lungo le strade del paese, scenario di violenze e rastrellamenti, sarà festa conviviale, sarà solidarietà, sarà brindisi alla libertà.
Se il vino è capace di creare legami e di fare da sottofondo agli incontri umani, allora il vino, il vino critico, non poteva che arrivare qui, in Val Susa. Lo fa grazie a un’iniziativa comune di Critical Wine Genova e del Movimento Notav – Valsusa. Ciò che sta accadendo in Val Susa riguarda tutti e anche questa può essere un’occasione per tornare a parlarne o per andare a vedere con i propri occhi e a conoscere questa valle che sta difendendo non solo il proprio territorio, le proprie terre, le proprie vigne, ma anche un’idea di democrazia e di rispetto dei cittadini di cui oggi l’Italia ha estremo bisogno.
Il programma prevede venerdì 11 alle ore 21,30 la proiezione del film “Black Block” presso il Teatro Don Bunino con un intervento del regista.
Sabato 12 maggio le degustazioni sono aperte dalle 15 alle 23. Alle 19 presso il Teatro Don Bunino incontro su “Recupero e rinascita dei vigneti della Valle”, dalle 21,30 presso l’area concerti Musica Resistente.
Domenica 13 maggio le degustazioni aprono dalle 11 alle 19, alle ore 14 animazione per le strade.
Per maggiori informazioni www.criticalwinegenova.orgwww.lavallecheresiste.info

Ultimi articoli
nerello di enotrio

Il Nerello di Nunzio

O meglio della familia Puglisi. Etna, versante nord, 650 mt slm La bottiglia da aprire quando vuoi andare sul sicuro, bottiglia che mette tutti d’accordo,

bottiglia e bicchiere di Stralustro di Guccione

Stralustro 2008 – Guccione

Tra storia e preistoria, la lunga vita del cataratto. A volte riemergono bottiglie dimenticate. Quando apri questi vini, fatti senza aggiunte se non un pizzico

anatrino in bottiglia e nel bicchire

Anatrino – Carlo Tanganelli

Anatrino in bottiglia e nel bicchiere Trebbiano toscano, breve macerazione Siamo in Val di Chiana, (Arezzo) dove Marco Tanganelli, one man band dell’azienda, fa l’agricoltore