vini, persone, territori, tradizioni

vini, persone, territori, tradizioni

15/16 giugno: gli Estremi del Vino in Val Camonica

Gli Estremi del Vino

Sabato 15 e domenica 16 giugno si assaggia vino in Valle Camonica e più precisamente al Parco Damioli a Pisogne in provincia di Brescia. Sulle sponde del Lago d’Iseo apre la prima edizione di Gli Estremi del Vino, una mostra mercato di produttori da territori estremi e produzioni radicali.
Leggiamo nel loro manifesto:

“Con il termine estremo non vogliamo identificare solo i territori aspri o impervi dove i viticoltori faticano per ottenere i loro preziosi vini, ma anche l’atteggiamento riservato al processo produttivo. Oggi infatti la conduzione obiettiva della vigna libera da vincoli ideologici o ancor peggio disciplinari sembra essere, purtroppo, la scelta più difficile ed estrema che un vignaiolo possa perseguire.
I viticoltori presenti a questa manifestazione che lottano contro una concorrenza accesa e riescono con un duro lavoro a seguire questa linea meritano, per noi, di essere identificati in modo preciso, valorizzati e fatti conoscere al più vasto pubblico possibile. Sono troppo spesso messi in secondo piano in favore di produttori che invece per scelte economiche o gestionali si sono omologati.
I prodotti che assaggeremo saranno il meno contaminati possibile da certe logiche di mercato e da prodotti che a nostro avviso hanno poco a che vedere con il vino. Le cose più semplici come il sapore dell’uva, il legame con il territorio ed il lavoro sapiente del viticoltore sono le caratteristiche che più ci stupiranno nei vini che potremo conoscere e degustare.”

Tra i produttori presenti segnaliamo alcuni vini e persone che partecipano a Sorgentedelvino.it: i vini di Ar.Pe.Pe e Mariotto, di persona con vini e tutto Carussin e Crealto dal Piemonte, La Stoppa dall’Emilia Romagna, Etnella dalla Sicilia.

Più info sul sito Gliestremidelvino.it

Ultimi articoli
nerello di enotrio

Il Nerello di Nunzio

O meglio della familia Puglisi. Etna, versante nord, 650 mt slm La bottiglia da aprire quando vuoi andare sul sicuro, bottiglia che mette tutti d’accordo,

bottiglia e bicchiere di Stralustro di Guccione

Stralustro 2008 – Guccione

Tra storia e preistoria, la lunga vita del cataratto. A volte riemergono bottiglie dimenticate. Quando apri questi vini, fatti senza aggiunte se non un pizzico

anatrino in bottiglia e nel bicchire

Anatrino – Carlo Tanganelli

Anatrino in bottiglia e nel bicchiere Trebbiano toscano, breve macerazione Siamo in Val di Chiana, (Arezzo) dove Marco Tanganelli, one man band dell’azienda, fa l’agricoltore