vini, persone, territori, tradizioni

vini, persone, territori, tradizioni

Giorno: Marzo 14, 2009

Pino Ratto: dolcetto, jazz e tanta passione

Pino Ratto, arriviamo da lui nella sua azienda posta sopra Rocca Grimalda a pochi chilometri da Ovada, in una bella mattina di primavera. La vecchia cascina, gli Scarsi, con le sue viti di oltre settant’anni ci accoglie. E ci accoglie Pino, ci accolgono le note del suo clarinetto. Due fette di salame e i suoi Dolcetti nel bicchiere.

Leggi Tutto »

Ezio Trinchero: nel regno della Barbera

La strada accarezza vecchie vigne, ceppi imponenti spuntano da un terreno bianco, magro ricchissimo di scheletro.All’improvviso una imponente ed antica costruzione dai muri bianchi, l’insegna. Siamo arrivati in uno dei templi della barbera storica.

Leggi Tutto »

Il Frappato 2007 – Arianna Occhipinti

Arianna Occhipinti e il Frappato eleganza e sicilianità. Questo 2007 è di un bel rubino, limpido. Naso molto mobile, tra frutta rossa croccante, ciliegia su tutto e mineralità spiccata. In bocca entra quasi in punta di piedi, con una eleganza che solitamente non si trova nei vini siculi.

Leggi Tutto »
Ultimi articoli
nerello di enotrio

Il Nerello di Nunzio

O meglio della familia Puglisi. Etna, versante nord, 650 mt slm La bottiglia da aprire quando vuoi andare sul sicuro, bottiglia che mette tutti d’accordo,

bottiglia e bicchiere di Stralustro di Guccione

Stralustro 2008 – Guccione

Tra storia e preistoria, la lunga vita del cataratto. A volte riemergono bottiglie dimenticate. Quando apri questi vini, fatti senza aggiunte se non un pizzico

anatrino in bottiglia e nel bicchire

Anatrino – Carlo Tanganelli

Anatrino in bottiglia e nel bicchiere Trebbiano toscano, breve macerazione Siamo in Val di Chiana, (Arezzo) dove Marco Tanganelli, one man band dell’azienda, fa l’agricoltore