vini, persone, territori, tradizioni

vini, persone, territori, tradizioni

Giorno: Marzo 26, 2010

L’Anonima Vignaioli presenta… 5 vignettisti per il buon bere

Tanto anonima non è poi questa iniziativa, infatti porta la firma di Bruno de Conciliis e di Saverio Petrilli, un librettino che tra pensieri profondi e profonda ironia invita a riflettere sulla proposta di legge che vorrebbe abbassare allo 0,2 il limite di tasso alcolico nel sangue per chi sta alla guida. Il libretto è stato distribuito nel corso delle manifestazioni di Verona e dintorni nei primi giorni di aprile, qui di seguito trovate il testo integrale e le vignette che gli autori ci hanno gentilmente messo a disposizione, buona lettura!

Leggi Tutto »

Alla Trattoria dei Mosto il premio per la migliore carta dei vini naturali italiani

All’interno della manifestazione Sorgentedelvino Live 2010, abbiamo voluto proporre il Premio Roberto Viganò per la migliore carta dei vini naturali italiani. Abbiamo proposto questo premio perché sappiamo che in Italia ci sono molti bravi ristoratori che si occupano della carta dei vini dei propri ristoranti riservando una grande attenzione alla scelta dei vini e optando, se non esclusivamente sempre con grande passione, per i vini naturali, vini di tradizione e di territorio.

Leggi Tutto »

L’eroica viticoltura della Valle d’Aosta

Chi arriva da sud lo capisce già al suo ingresso in valle, guardando i vigneti “strappati” alla montagna e messi a dimora su pendenze da capogiro: da queste parti la viticoltura è una sfida alle avversità – quelle conseguenti a un’orografia ostile, che rappresenta il tipico teatro da viticoltura eroica – ma anche un profondo atto d’amore verso la propria terra e la propria cultura.

Leggi Tutto »
Ultimi articoli
nerello di enotrio

Il Nerello di Nunzio

O meglio della familia Puglisi. Etna, versante nord, 650 mt slm La bottiglia da aprire quando vuoi andare sul sicuro, bottiglia che mette tutti d’accordo,

bottiglia e bicchiere di Stralustro di Guccione

Stralustro 2008 – Guccione

Tra storia e preistoria, la lunga vita del cataratto. A volte riemergono bottiglie dimenticate. Quando apri questi vini, fatti senza aggiunte se non un pizzico

anatrino in bottiglia e nel bicchire

Anatrino – Carlo Tanganelli

Anatrino in bottiglia e nel bicchiere Trebbiano toscano, breve macerazione Siamo in Val di Chiana, (Arezzo) dove Marco Tanganelli, one man band dell’azienda, fa l’agricoltore