vini, persone, territori, tradizioni

vini, persone, territori, tradizioni

Giorno: Giugno 18, 2012

Vini naturali in Sardegna 2012

Il 4 giugno arriva Vini Naturali in Sardegna

Finalmente in Sardegna il primo evento dove gli addetti ai lavori e gli appassionati potranno degustare direttamente col produttore oltre 100 Vini Naturali provenienti dall’Italia e dall’estero. Lunedì 4 giugno a Cagliari nelle sale del Ristorante Sa Cardiga e Su Schironi affacciate sul meraviglioso mare di Sardegna apre la prima edizione di “Vini Naturali In Sardegna” voluta da Alessandro Dettori e organizzata in collaborazione con Accademia del Terroir.

Leggi Tutto »
terroir vino 2012

Lunedì 11 giugno torna Terroir Vino ai Magazzini del Cotone di Genova

Lunedì 11 giugno 2012 nei Magazzini del Cotone a Genova apre Terroir Vino, l’incontro tra Vino Persone e Web. Le degustazioni aprono dalle 10 alle 14 per stampa, blogger e operatori e dalle 14 alle 20 apre anche per il pubblico. Terroir Vino nasce da un’idea della Redazione di TigullioVino.it, punto di riferimento per l’informazione enogastronomica sul web in Italia da aprile 2000

Leggi Tutto »
I Dolomitici alla presentazione del Ciso

Il Ciso dei Dolomitici ci racconta il vero Trentino

I Dolomitici, 11 vignaioli trentini, hanno presentato il Ciso, vino ottenuto da un vigneto a piede franco ultracentenario in Trentino con vinificazione naturale. Il vitigno è il Lambrusco a foglia frastagliata, varietà tipica trentina che è stata soppiantata nel tempo da vitigni più moderni. E’ stata anche l’occasione per sapere qualcosa di più sulle tradizioni agricole e vitivinicole trentine

Leggi Tutto »
Ultimi articoli
nerello di enotrio

Il Nerello di Nunzio

O meglio della familia Puglisi. Etna, versante nord, 650 mt slm La bottiglia da aprire quando vuoi andare sul sicuro, bottiglia che mette tutti d’accordo,

bottiglia e bicchiere di Stralustro di Guccione

Stralustro 2008 – Guccione

Tra storia e preistoria, la lunga vita del cataratto. A volte riemergono bottiglie dimenticate. Quando apri questi vini, fatti senza aggiunte se non un pizzico

anatrino in bottiglia e nel bicchire

Anatrino – Carlo Tanganelli

Anatrino in bottiglia e nel bicchiere Trebbiano toscano, breve macerazione Siamo in Val di Chiana, (Arezzo) dove Marco Tanganelli, one man band dell’azienda, fa l’agricoltore