Tradizionale ormai come la Pasqua, ecco in arrivo il Critical Wine di Montaretto, paesino affacciato sul mare Ligure in provincia di La Spezia: domenica 31 marzo e lunedì 1° aprile una trentina di produttori di vino insieme ad alcuni colleghi contadini e produttori di cibi artigianali animeranno di profumi e sapori i vicoli del piccolo borgo per far conoscere i prodotti della terra e delle cantine. Tra loro potrete trovare anche Comune Urupia, Carussin, Cascina degli Ulivi, Gualdora, La Marca di San Michele, La Presa, Tirelli, Valli unite
Interessante il programma delle iniziative collaterali, segnaliamo in particolare l’incontro di domenica 31 marzo alle 15 sul tema “Land Grabbing (corsa alla terra): visione nazionale e internazionale“. Negli ultimi anni il mirino della speculazione si è spostato su un bene “insospettabile”, da cui dipende direttamente la vita delle persone e degli ecosistemi naturali: il suolo. Da diverso tempo multinazionali e istituzioni finanziarie speculano sul “bene terra” comprando intere parti dei continenti a prezzi stracciati, con la certezza che il valore di questo bene non potrà che aumentare. Questo fenomeno è sotto gli occhi di tutti ed è comunemente chiamato Land Grabbing, letteralmente arraffamento di terra o, per riprendere quanto detto, corsa alla terra.
E quello di lunedì 1° aprile alle ore 15 dedicato al vino in cui il vignaiolo ligure Andrea Kihlgren dell’Az. Agr. Santa Caterina interverrà sul tema “Dall’uva al vino, vignaiolo vinificatore. Che cosa si chiede che il vino sia e che cosa è lecito chiedere che il vino non sia.”
Per maggiori informazioni sul programma e i partecipanti potete visitare il sito dei Cuochiartistivisionari