Un’azienda agricola che produce vino biologico e olio in una dimensione assolutamente familiare. Un vino molto interessante e piacevole legato al territorio da cui proviene, la Maremma Toscana.
Ansonica, vitigno coltivato da almeno cinque secoli sulla costiera maremmana, con un piccolo saldo di vermentino da vecchie vigne. Colore dorato, perfettamente limpido e molto luminoso. Naso molto mobile tra frutta gialla, fiori di campo, spezia dolce molto piacevole. In bocca è decisamente sapido, molto ben equilibrato nelle sue componenti, estremamente facile da bere e molto piacevole. Un vino di struttura e sostanza, accompagna davvero bene pesci robusti, molluschi come polpi, calamari al forno, insomma piatti marini importanti. Decisamente lungo il finale, bellissimo il sentore di miele d’acacia a bicchiere vuoto. Felice il rapporto qualità prezzo, soprattutto se guardato dalla parte del bevitore.