
Il Nerello di Nunzio
O meglio della familia Puglisi. Etna, versante nord, 650 mt slm La bottiglia da aprire quando vuoi andare sul sicuro, bottiglia che mette tutti d’accordo,
O meglio della familia Puglisi. Etna, versante nord, 650 mt slm La bottiglia da aprire quando vuoi andare sul sicuro, bottiglia che mette tutti d’accordo,
Tra storia e preistoria, la lunga vita del cataratto. A volte riemergono bottiglie dimenticate. Quando apri questi vini, fatti senza aggiunte se non un pizzico
Anatrino in bottiglia e nel bicchiere Trebbiano toscano, breve macerazione Siamo in Val di Chiana, (Arezzo) dove Marco Tanganelli, one man band dell’azienda, fa l’agricoltore
Iniziamo da appassionati, da vignaioli, da consumatori del nettare di Bacco a ringraziare Gianpiero Bea e tutto il consorzio “Vini Veri” per aver ottenuto, nero
Un vivido ricordo di Stako Radikon che è venuto a mancare non solo alla sua famiglia ma a tutto il mondo del vino. Ci piace ricordarlo così, immerso tra amici, botti e vino da bere, quel vino bianco che a lungo macera sulle sue bucce…
L’assemblea dei soci Vinnatur ha approvato il disciplinare di produzione vino Vinnatur con un piano dei controlli che sarà attivo a partire dalla vendemmia 2017
Al Castello di Mesola, il 29 e 30 maggio 2016 si terrà Vinessum, mostra di vini naturali. Ci saremo anche noi di Sorgente del Vino. In anteprima il fatto coi Piedi 2015
Anche nel mondo naturale a volte si trovano falsi d’autore. Eccovi una semplice ricetta per un grande, perfetto, inimitabile rifermentato in bottiglia.
Il Cirò di Cataldo Calabretta, un pesce delizioso, le grandi giocate di George Best, ovvero perfezione e la semplicità di un grande vino.
Il Selvatico è un uvaggio barbera croatina dei Colli Tortonesi. Ci siamo trovati davanti ad un grande vino da tavola adatto ad accompagnare piatti robusti, adatto ad essere sbicchierato, ottimo rapporto qualità- prezzo
Questo vino di Francesco Cirelli è un gran bel Montepulciano d’Abruzzo, un fantastico vino da tavola nel senso nobile del termine, da bere oggi o tra 10 anni secondo i vostri gusti. Chapeau!
Una bellissima serata organizzata da Mauro Musso, presso La Limonaia di Torino, dove il Grignolino e la cucina di Cesare Grandi si incontrano.
O meglio della familia Puglisi. Etna, versante nord, 650 mt slm La bottiglia da aprire quando vuoi andare sul sicuro, bottiglia che mette tutti d’accordo,
Il vino naturale è vivo e vegeto. Alive and kicking, come cantavano i Simple Minds negli anni Ottanta. Certo, molte cose sono cambiate da quando
Pubblichiamo qui la traduzione dell’articolo di Alice Feiring comparso sul New York Times il 7 dicembre 2019. Una brillante riflessione sullo stato dell’arte che merita di essere letto fino in fondo.
Tra storia e preistoria, la lunga vita del cataratto. A volte riemergono bottiglie dimenticate. Quando apri questi vini, fatti senza aggiunte se non un pizzico
Anatrino in bottiglia e nel bicchiere Trebbiano toscano, breve macerazione Siamo in Val di Chiana, (Arezzo) dove Marco Tanganelli, one man band dell’azienda, fa l’agricoltore
Sorgentedelvino è un progetto di conoscenza del vino curato da
Echofficine Associazione Culturale
Iscriviti per essere sempre informato sulle nostre iniziative e ricevere le ultime notizie, ma solo quelle importanti!