Seconda edizione per questo appuntamento marittimo dell’associazione Vinnatur che apre anche la stagione delle attività dell’associazione. Domenica 2 e lunedì 3 marzo 2014 dalle 10 alle 18 (ingresso 10€) negli spazi del Convento dell’Annunziata a Sestri Levante apre Sestri Les Vins, evento realizzato in collaborazione con il consorzio “Sestri Levante In”.
50 produttori dall’Italia e dall’Europa saranno presenti per farvi conoscere i propri vini, tra loro anche alcuni vignaioli che stiamo imparando a conoscere attraverso le pagine di Sorgentedelvino.it: Quarticello, Carussin, Valli Unite, Porta del Vento.
Accanto alle degustazioni un ricco programma di eventi collaterali.
SABATO 22 FEBBRAIO e DOMENICA 23 FEBBRAIO – Ristoranti Consorzio SestriLevanteIn
Cene e pranzi di Anteprima Sestri Les Vins
ore 20 Cene dedicate all’evento. Menu degustazione appositamente ideati per l’abbinamento ai vini naturali.
VENERDÌ 28 FEBBRAIO– Polo museale di Sestri Levante, Palazzo Fascie – Corso Colombo, 50
ore 18 Presentazione ufficiale Sestri Les Vins – Visita al museo e degustazione vini naturali, abbinati alle varie sale espositive, guidata da Giacomo Pittaluga, miglior sommelier Liguria 2013
VENERDÌ 28 FEBBRAIO e SABATO 1 MARZO– Ristoranti Consorzio SestriLevanteIn
Cene di Anteprima Sestri Les Vins
ore 20 Cene dedicate all’evento: Menu degustazione appositamente ideati per l’abbinamento ai vini naturali. Presenza dei produttori VinNatur che racconteranno il loro lavoro e i loro prodotti.
DOMENICA 2 MARZO– Ex Convento dell’Annunziata, via Portobello 14
ore 11 – 18 Banchi d’assaggio produttori VinNatur – Associazione Viticoltori Naturali e produttori materie prime gastronomiche naturali
ore 20 Cena di Gala con i produttori VinNatur – Hotel Due Mari, Vico Coro 18
LUNEDì 3 MARZO– Ex Convento dell’Annunziata, via Portobello 14
ore 11 – 18 Banchi d’assaggio produttori VinNatur – Associazione Viticoltori Naturali e produttori materie prime gastronomiche naturali
ore 10 Spazio bimbi: laboratorio di panificazione riservato agli alunni delle scuole elementari di Sestri Levante per giocare e imparare
ore 11.30 Tavola rotonda: “Toccare con mano e andare oltre: le scienze esatte a supporto della naturalità”. Interverranno la dott.ssa Laura Di Renzo – Sezione di Nutrizione Clinica e Nutrigenomica, Univ. degli Studi di Tor Vergata; Angiolino Maule – Presidente VinNatur; Franco Giacosa – Enologo. Modera Samuel Cogliati, giornalista e scrittore.