vini, persone, territori, tradizioni

vini, persone, territori, tradizioni

Il 22 giugno si festeggia il solstizio al Piccolo Bacco dei Quaroni

L'agriturismo di Piccolo Bacco dei QuaroniSabato 22 giugno 2013 alla Cucina del Piccolo Bacco dei Quaroni (a Montù Beccaria, sulle colline dell’Oltrepo’ Pavese) si festeggiano l’arrivo dell’estate e il giorno più lungo dell’anno.
E’ il primo giorno di una nuova stagione e storicamente viene considerato un periodo magico in cui tutte le piante e le erbe sulla terra sono influenzate da particolare forza e potere. E’ in questo periodo che si raccolgono le noci, ancora verdi, per preparare il “nocino”, liquore da bere in futuro per riacquistare le forze.

Agli ospiti della serata in regalo noci e ricetta per fare il più buono dei nocini!

Se la serata sarà buona la cena si terrà all’aperto. Il menù prevede:
Ore 20.00 Aperitivo a buffet con Flute di O.P. Pinot Nero rosè Brut
Ore 21.00 Cena Antipasti Cheesecake delicata al pesto O.P. Riesling “Vigneto del Pozzo” -2012
Primi Risotto con erbette e spumante Brut Rose’ Cannelloni estivi con melanzane pomodorini e mozzarella O.P. Pinot Nero “La Fiocca” 2011
Secondi Arrosto alle erbe e salsa di noci Pomodori gratin Insalata dell’orto O.P.Pinot Nero “La Fiocca”2011
Formaggi Formaggi di latte vaccino e caprino con marmellata di pomodori verdi e gelatina d’uva zenzero e cannella Vendemmia tardiva di Malvasia “Elos”
Dolce Crostata con marmellata di ribes Nocino 2012
La cena ha un costo di 32€ tutto compreso.
Per maggiori informazioni:  0385/60521

Ultimi articoli
nerello di enotrio

Il Nerello di Nunzio

O meglio della familia Puglisi. Etna, versante nord, 650 mt slm La bottiglia da aprire quando vuoi andare sul sicuro, bottiglia che mette tutti d’accordo,

bottiglia e bicchiere di Stralustro di Guccione

Stralustro 2008 – Guccione

Tra storia e preistoria, la lunga vita del cataratto. A volte riemergono bottiglie dimenticate. Quando apri questi vini, fatti senza aggiunte se non un pizzico

anatrino in bottiglia e nel bicchire

Anatrino – Carlo Tanganelli

Anatrino in bottiglia e nel bicchiere Trebbiano toscano, breve macerazione Siamo in Val di Chiana, (Arezzo) dove Marco Tanganelli, one man band dell’azienda, fa l’agricoltore