vini, persone, territori, tradizioni

vini, persone, territori, tradizioni

Il 23 giugno arrivano I Vignaioli di San Giovanni

Vignaioli di San Giovanni al Podere PradaroloEd ecco l’evento dell’anno al Podere Pradarolo sulle colline parmensi (Strada Provinciale per Serravalle 80 a Varano de’ Melegari): domenica 23 giugno 2013 arrivano i Vignaioli di San Giovanni.

Sono 12 quest’anno i vignaioli presenti per raccontare la propria storia e offrire i propri vini a chi li vuole conoscere. Troverete i vini di Andreas Tscheppe dall’Austria, Denis Montanar dal Friuli, Cascina degli Ulivi e Bera dal Piemonte, Casa Caterina dalla Lombardia, Il Cancelliere dalla Campania, Pacina dalla Toscana, Giuseppe Sedilesu dalla Sardegna. E per finire il bel gruppo emiliano: La Stoppa, Maria Bortolotti, Vittorio Graziano e l’ospitante Podere Pradarolo.

Le degustazioni sono aperte dalle 10 alle 19 con un ingresso di 5€, mentre la tradizionale cena di San Giovanni, a cui partecipano anche i vignaioli, inizierà alle 20 (posti limitati – solo su prenotazione).

Per info: info@poderepradarolo.com – tel: 0525 552027

 

Ultimi articoli
nerello di enotrio

Il Nerello di Nunzio

O meglio della familia Puglisi. Etna, versante nord, 650 mt slm La bottiglia da aprire quando vuoi andare sul sicuro, bottiglia che mette tutti d’accordo,

bottiglia e bicchiere di Stralustro di Guccione

Stralustro 2008 – Guccione

Tra storia e preistoria, la lunga vita del cataratto. A volte riemergono bottiglie dimenticate. Quando apri questi vini, fatti senza aggiunte se non un pizzico

anatrino in bottiglia e nel bicchire

Anatrino – Carlo Tanganelli

Anatrino in bottiglia e nel bicchiere Trebbiano toscano, breve macerazione Siamo in Val di Chiana, (Arezzo) dove Marco Tanganelli, one man band dell’azienda, fa l’agricoltore