vini, persone, territori, tradizioni

vini, persone, territori, tradizioni

La Tranquilla 2003 – Carussin Azienda Agricola

tranquilla_carussin-003Davvero classica questa Barbera d’Asti dell’Azienda Agricola Carussin… Nel bicchiere si presenta di colore rubino intenso, limpido. Al naso è … barbera, senza se e senza ma, classico naso di fiori, rossetto. In bocca grande la beva e ottima l’acidità. Una Barbera fatta in botte grande in cui emergono il Piemonte e la sua grande tradizione di vini. Una bottiglia che riconcilia con la tipologia e con il vitigno. La Tranquilla 2003 è già pronta da bere, ma se volete conservarla in cantina tra un paio d’anni darà il suo massimo.

Acquista La tranquilla – Barbera d’Asti 2003 di Carussin

Ultimi articoli
nerello di enotrio

Il Nerello di Nunzio

O meglio della familia Puglisi. Etna, versante nord, 650 mt slm La bottiglia da aprire quando vuoi andare sul sicuro, bottiglia che mette tutti d’accordo,

bottiglia e bicchiere di Stralustro di Guccione

Stralustro 2008 – Guccione

Tra storia e preistoria, la lunga vita del cataratto. A volte riemergono bottiglie dimenticate. Quando apri questi vini, fatti senza aggiunte se non un pizzico

anatrino in bottiglia e nel bicchire

Anatrino – Carlo Tanganelli

Anatrino in bottiglia e nel bicchiere Trebbiano toscano, breve macerazione Siamo in Val di Chiana, (Arezzo) dove Marco Tanganelli, one man band dell’azienda, fa l’agricoltore