vini, persone, territori, tradizioni

vini, persone, territori, tradizioni

Lunedì 23 maggio i vini di Santa Maria a Roma

Lunedì 23 maggio a Roma l’Enoteca Les Vignerons (via dell’ Acqua Bullicante 119) propone una serata con Marino Colleoni e i vini di Santa Maria. Vini da agricoltura biodinamica davvero molto interessanti.
Nel pomeriggio dalle 18.00 degustazione a banco d’assaggio gratuita con l’ultima annata di Brunello. Alle ore 20 apertura della degustazione a cui si può partecipare con un contributo di 10€.
Potrete degustare insieme al produttore il Brunello di Montalcino 2003, 2004, 2006 e l’Anteo 2005 ossia il Brunello di Montalcino che il produttore ha voluto declassare ad I.G.T. Inoltre troverete il Rosso di Montalcino 2010 in due versioni, una con solforosa aggiunta ed una completamente senza solforosa, per vedere le differenze.
Una bella occasione per assaggiare questi vini in verticale e anche per sentirli raccontare da chi li ha fatti, si parlerà della vigna e delle problematiche connesse, di come sono stati affrontati, ma anche delle caratteristiche dei vini e della vinificazione.
Per prenotazione ed informazioni potete chiamare lo 06-64771439.

Ultimi articoli
nerello di enotrio

Il Nerello di Nunzio

O meglio della familia Puglisi. Etna, versante nord, 650 mt slm La bottiglia da aprire quando vuoi andare sul sicuro, bottiglia che mette tutti d’accordo,

bottiglia e bicchiere di Stralustro di Guccione

Stralustro 2008 – Guccione

Tra storia e preistoria, la lunga vita del cataratto. A volte riemergono bottiglie dimenticate. Quando apri questi vini, fatti senza aggiunte se non un pizzico

anatrino in bottiglia e nel bicchire

Anatrino – Carlo Tanganelli

Anatrino in bottiglia e nel bicchiere Trebbiano toscano, breve macerazione Siamo in Val di Chiana, (Arezzo) dove Marco Tanganelli, one man band dell’azienda, fa l’agricoltore