vini, persone, territori, tradizioni

vini, persone, territori, tradizioni

Tag: Crealto

crealto-giara-per-vino

Crealto, alla riscoperta del grignolino

Vecchie vigne su terreni storicamente vocati del Monferrato, tanta passione e tanta competenza hanno portato Crealto a proporre da subito vini territoriali e molto ben fatti: Grignolino, Barbera e Nebbiolo da vigne che hanno oggi tra i 20 e i 60 anni. Una piccola azienda guidata da 4 giovani genovesi che dal 2008 si sono trasferiti in Piemonte perseguendo un sogno di vita nella natura e di vini naturali molto territoriali e corretti.

Leggi Tutto »
Crealto, Grignolino 2010, vino da agricoltura biologica

Marcaleone Grignolino 2010 – Crealto

Una giovane cantina piemontese, Crealto, ci propone un Grignolino tradizionale davvero interessante. Agricoltura biologica in vigna, un bel terroir e tanta tanta passione completano il carattere sia dell’azienda che della bottiglia… In bocca è “grignolino”…

Leggi Tutto »
Ultimi articoli
nerello di enotrio

Il Nerello di Nunzio

O meglio della familia Puglisi. Etna, versante nord, 650 mt slm La bottiglia da aprire quando vuoi andare sul sicuro, bottiglia che mette tutti d’accordo,

bottiglia e bicchiere di Stralustro di Guccione

Stralustro 2008 – Guccione

Tra storia e preistoria, la lunga vita del cataratto. A volte riemergono bottiglie dimenticate. Quando apri questi vini, fatti senza aggiunte se non un pizzico

anatrino in bottiglia e nel bicchire

Anatrino – Carlo Tanganelli

Anatrino in bottiglia e nel bicchiere Trebbiano toscano, breve macerazione Siamo in Val di Chiana, (Arezzo) dove Marco Tanganelli, one man band dell’azienda, fa l’agricoltore