vini, persone, territori, tradizioni

vini, persone, territori, tradizioni

Tag: Sorelle Palazzi

Sorelle Palazzi, Guido nel vigneto

Sorelle Palazzi, il vino della Toscana minore

Le Sorelle Palazzi hanno scelto l’agricoltura biologica per i propri vigneti e le altre coltivazioni già nel 1972. Vi portiamo in visita – virtuale – nella loro cantina sulle colline pisane in una Toscana minore solo per nome, ma che sa regalare ottimi vini che esprimono il territorio. Un lavoro pulito e preciso che riesce ad esprimere al meglio l’anima di questo territorio, vini senza estremizzazioni ed estremamente piacevoli.

Leggi Tutto »
Vini veri 2014 a Cerea

I vini secondo natura: Vini Veri 2014 a Cerea dal 5 al 7 aprile

Un’edizione particolarmente ricca per Vini Secondo Natura a Cerea da sabato 5 a lunedì 7 aprile, il Consorzio Vini Veri ospita quest’anno 155 produttori da Italia (94), Francia, Germania, Austria, Spagna, Ungheria, Portogallo, Slovenia. Tra essi una corposa compagine di associati a Renaissance des Appellations, l’associazione creata da Nicolas Joly che raccoglie vignaioli biodinamici da tutta Europa e diversi paesi in altre parti del mondo.

Leggi Tutto »
Logo Sorelle Palazzi, produzione vini naturali

Sorelle Palazzi

L’azienda agricola Sorelle Palazzi si trova nel cuore della colline Pisane a Morrona di Terricciola. Qui nascono Chianti DOCG, un bianco e un Vin santo toscano estremamente territoriali provenienti da uve coltivate con metodo biologico.

Leggi Tutto »
Ultimi articoli
nerello di enotrio

Il Nerello di Nunzio

O meglio della familia Puglisi. Etna, versante nord, 650 mt slm La bottiglia da aprire quando vuoi andare sul sicuro, bottiglia che mette tutti d’accordo,

bottiglia e bicchiere di Stralustro di Guccione

Stralustro 2008 – Guccione

Tra storia e preistoria, la lunga vita del cataratto. A volte riemergono bottiglie dimenticate. Quando apri questi vini, fatti senza aggiunte se non un pizzico

anatrino in bottiglia e nel bicchire

Anatrino – Carlo Tanganelli

Anatrino in bottiglia e nel bicchiere Trebbiano toscano, breve macerazione Siamo in Val di Chiana, (Arezzo) dove Marco Tanganelli, one man band dell’azienda, fa l’agricoltore