vini, persone, territori, tradizioni

vini, persone, territori, tradizioni

I vini secondo natura: Vini Veri 2014 a Cerea dal 5 al 7 aprile

Vini Veri a Cerea Expo 2014

Un’edizione particolarmente ricca per Vini Secondo Natura a Cerea da sabato 5 a lunedì 7 aprile, il Consorzio Vini Veri ospita quest’anno 155 produttori da Italia (94), Francia, Germania, Austria, Spagna, Ungheria, Portogallo, Slovenia. Tra essi una corposa compagine di associati a Renaissance des Appellations, l’associazione creata da Nicolas Joly che raccoglie vignaioli biodinamici da tutta Europa e diversi paesi in altre parti del mondo. E’ un riavvicinamento che ci auguriamo possa proseguire in futuro, proprio come ai vecchi tempi!

Ma veniamo al programma: le degustazioni aprono dalle 10 alle 18 in tutte e tre le giornate, sabato alle 18,15 incontro-conferenza con Emmanuel Giboulot e Sylvia Pérez-Vitoria. Domenica 6 aprile due degustazioni guidate: alle 11 “Verticale di Coulée de Serrant (2011, 2009, 2004, 1995)” 30 posti disponibili al prezzo di 30€; alle ore 15 “Verticale Amarone di Giuseppe Quintarelli (2004, 1998 e 1993)” 25 posti disponibili al prezzo di 80€. Alle ore 18,15 Conferenza con Jonathan Nossiter e Stefano Bellotti che presentano il film “Natural Resistance”.

Tra i produttori che partecipano a Sorgentedelvino.it potrete incontrare Trinchero, Tirelli, Fattoria di Bacchereto, Sorelle Palazzi, Pierini e Brugi, Le Calle, La Castellada, Crocizia, Crealto, Cerruti Ezio, Case Bianche, Cascina degli Ulivi, Cantina Giardino.

Per l’elenco completo dei produttori presenti e i dettagli del programma www.viniveri.net

Ultimi articoli
nerello di enotrio

Il Nerello di Nunzio

O meglio della familia Puglisi. Etna, versante nord, 650 mt slm La bottiglia da aprire quando vuoi andare sul sicuro, bottiglia che mette tutti d’accordo,

bottiglia e bicchiere di Stralustro di Guccione

Stralustro 2008 – Guccione

Tra storia e preistoria, la lunga vita del cataratto. A volte riemergono bottiglie dimenticate. Quando apri questi vini, fatti senza aggiunte se non un pizzico

anatrino in bottiglia e nel bicchire

Anatrino – Carlo Tanganelli

Anatrino in bottiglia e nel bicchiere Trebbiano toscano, breve macerazione Siamo in Val di Chiana, (Arezzo) dove Marco Tanganelli, one man band dell’azienda, fa l’agricoltore