vini, persone, territori, tradizioni

vini, persone, territori, tradizioni

21/23 maggio Maremma Wine Shire a Grosseto si incontrano i vini della Maremma

Maremma Wine Shire, il Salone dei vini della Maremma Toscana, è il progetto ideato e promosso dalla Camera di Commercio di Grosseto, in collaborazione con GrossetoFiere e con il sostegno di Banca della Maremma e di Toscana Promozione. Torna l’appuntamento con i vini maremmani il 21, il 22 e il 23 maggio (dalle 10,30 alle 18,30), al Centro Fieristico di Braccagni a Grosseto. Sono 160 le Aziende che hanno aderito e potranno essere degustati oltre 1000 vini.

Un’occasione per esplorare una terra, la Maremma, che ha regalato ai consumatori vini di assoluta eccellenza e che vanta una D.O.C.G. (Morellino di Scansano), ben sette D.O.C. ( Ansonica Costa dell’Argentario, Bianco di Pitigliano, Capalbio, Montecucco, Monteregio di Massa Marittima, Parrina, Sovana) e due I.G.T. (Maremma Toscana e Toscano o Toscana). Sarà presente anche Corinna Vincenzi con i suoi vini dell’azienda agricola biologica Il Cerchio.
L’ingresso è a pagamento, 7,00 €; a tutti sarà distribuito un bicchiere per le degustazioni con la sacchetta porta calice.
Inoltre è consentita la vendita diretta da parte delle Aziende espositrici.
Per i dettagli www.maremmawineshire.it

Ultimi articoli
nerello di enotrio

Il Nerello di Nunzio

O meglio della familia Puglisi. Etna, versante nord, 650 mt slm La bottiglia da aprire quando vuoi andare sul sicuro, bottiglia che mette tutti d’accordo,

bottiglia e bicchiere di Stralustro di Guccione

Stralustro 2008 – Guccione

Tra storia e preistoria, la lunga vita del cataratto. A volte riemergono bottiglie dimenticate. Quando apri questi vini, fatti senza aggiunte se non un pizzico

anatrino in bottiglia e nel bicchire

Anatrino – Carlo Tanganelli

Anatrino in bottiglia e nel bicchiere Trebbiano toscano, breve macerazione Siamo in Val di Chiana, (Arezzo) dove Marco Tanganelli, one man band dell’azienda, fa l’agricoltore