La 19a edizione di Barbera il Gusto del Territorio abbinata a “I Sapori d’Italia” è in programma dal 4 al 6 novembre a Costigliole d’Asti. La principale novità di questa edizione è rappresentata dal ritorno dell’imponente castello che domina la cittadina, come punto di riferimento per il ricco calendario di appuntamenti che si terranno nel fine settimana, mentre la Cantina dei Vini rimarrà come da tradizione consolidata la sede dove gli enoturisti ma anche gli operatori del settore vinicolo potranno degustare oltre 200 Barbera di un centinaio di produttori, oltre a numerose grappe piemontesi nell’appuntamento collegato di Pianeta Grappa. Le tipologie di Barbera in degustazione spaziano tra le denominazioni Barbera d’Asti, Barbera del Monferrato, Barbera d’Alba giovani o invecchiate in botti grandi o barriques. Non mancheranno le versioni “Superiore”. Una panoramica sempre completa ed unica nel suo genere di un vino rosso che rappresenta sempre un simbolo dell’enologia piemontese e che appuntamenti come questo aiutano a far rimanere al centro dell’attenzione.
Sarà presente tra gli altri il produttore Flavio Meistro dell’azienda agricola But che abbiamo cominciato a farvi conoscere qui su Sorgentedelvino.it
Domenica 6 novembre, la Cantina dei Vini proporrà nel pomeriggio una degustazione guidata dall’ONAV dal titolo significativo: “La Barbera, una signora che invecchia con classe” che consentirà di assaggiare vini di 10 anni ed oltre.
Sabato 5 e domenica 6 novembre il castello aprirà le porte ai visitatori con “I Sapori d’Italia”, con la possibilità di degustazione ed acquisto di specialità alimentari di varie regioni e tante altre attrazioni immersi in un’atmosfera medievale: laboratori didattici, antichi mestieri, musici, danze, mercanti in fiera, spettacoli di falconeria, accampamenti militari, duelli infuocati.
Le piazze centrali vedranno impegnate le Pro Loco di Motta, Boglietto e Costigliole a proporre i piatti tradizionali. Domenica 6 i portici ospiteranno la Fiera del Tartufo.
Per informazioni potete contattare il comune di Costigliole al numero 0141/962202 oppure la Cantina dei Vini al numero 0141/961661