Compie 10 anni Vini di Vignaioli, la manifestazione curata da Christine Cogez che ogni anno raccoglie vignaioli italiani e vignerons francesi per un incontro con appassionati e operatori dedicato alla scoperta di un vino che sia “Naturale, vero, sincero, biologico, biodinamico, appassionato, autentico, semplice, ricco, umano”.
Questa decima edizione si svolge domenica 30 e lunedì 31 ottobre 2011 sempre presso il Foro 2000 di Fornovo Taro, numerosi quest’anno sia gli appuntamenti del programma che gli espositori presenti, quindi un’edizione da non perdere!
Ci saremo anche noi di Sorgentedelvino.it con il nostro piccolo banchetto e la possibilità di conoscerci di persona, e ci saranno anche numerosi produttori che potete incontrare qui sul sito: Cantina Giardino (Campania), Agricola Cirelli (Abruzzo), gli Emiliani Anguissola, Crocizia, Quarticello, Ca’ de Noci, La Stoppa, L’Agricola del Farneto; i friulani Bressan e Denis Montanar, dalla Toscana arrivano La Cerreta, Santa Maria, I Botri, Fattoria Cerreto Libri, la Porta di Vertine, la Piana, Stefano Amerighi e Fattoria di Bacchereto, dal Veneto Monte dall’Ora e Villa Bellini, dal Piemonte Cascina degli Ulivi, Cascina Tavjin, Trinchero, Bera e Tenuta Grillo; Elisabetta Foradori per il Trentino, Porta del Vento e Guccione dalla Sicilia.
Potete trovare l’elenco completo dei produttori presenti sul sito www.vinidivignaioli.com
A fianco dei vignaioli sarà come sempre allestito uno spazio dedicato ai prodotti tipici d’eccellenza: dal Parmigiano Reggiano bio, ai salumi di maiale nero, dalle conserve di verdura ai formaggi percorini e molto altro ancora. Saranno anche presenti editori che difendono I vini e I vignaioli presenti.
Il programma:
Domenica 30 ottobre 2011
dalle 10 alle 20 degustazione e vendita di vini “naturali” e prodotti dell’agricoltura biologica
Alle 15 presentazione dell’ultima guida di Giovanni Bietti , Ed. estemporanee
Alle 17 Discussione intorno al libro di Michèle Legris : Dioniso crocifiso Ed. Derive Approdi
Lunedi 31 ottobre 2011
dalle 9 alle 12 TAVOLA ROTONDA : I sulfiti SO2 con la partecipazione di Maurizio GILY
dalle 12 alle 19 Degustazione e vendita
Tutte le informazioni per la partecipazione sul sito www.vinidivignaioli.com