vini, persone, territori, tradizioni

vini, persone, territori, tradizioni

Langhe Bianco DOC 2007 – Cà Richeta di Orlando Enrico

bottiglia di bianco langhe doc di Ca Richeta

Da vitigni internazionali, chardonnay e sauvignon blanc, con qualche piccola aggiunta autoctona. Una sfida , un confronto difficile. Paglierino brillante nel bicchiere. Al naso agrumi prima un pompelmo quindi si sovrappone l’arancia amara,con il trascorrere del tempo fanno capolino il burro, fresco di montagna, e un sottile ed intrigante affumicato.

Mobile, i profumi si alternano, fino al bicchiere vuoto lasciando uscire alla fine quel bellissimo burro burro fresco patrimonio olfattivo dello chardonnay. Legno assolutamente non pervenuto, nonostante la fermentazione e l’affinamento in barrique e tonneaux, chapeau. In bocca bella struttura, grande sapidità e, soprattutto, un perfetto equilibrio. L’acidità bilancia l’alcol, la bevibilità è a livelli pericolosi in questi tempi da etilometro selvaggio.

Bella corrispondenza col naso, finale sufficientemente lungo con ritorni minerali. Servitelo fresco, mai ghiacciato. Bello da bere ora, migliorerà sicuramente con qualche annetto di cantina. Una sfida vinta, un vino di grande eleganza, oltretutto ad un prezzo assolutamente abbordabile.

Lotto: L02007

Ultimi articoli
nerello di enotrio

Il Nerello di Nunzio

O meglio della familia Puglisi. Etna, versante nord, 650 mt slm La bottiglia da aprire quando vuoi andare sul sicuro, bottiglia che mette tutti d’accordo,

bottiglia e bicchiere di Stralustro di Guccione

Stralustro 2008 – Guccione

Tra storia e preistoria, la lunga vita del cataratto. A volte riemergono bottiglie dimenticate. Quando apri questi vini, fatti senza aggiunte se non un pizzico

anatrino in bottiglia e nel bicchire

Anatrino – Carlo Tanganelli

Anatrino in bottiglia e nel bicchiere Trebbiano toscano, breve macerazione Siamo in Val di Chiana, (Arezzo) dove Marco Tanganelli, one man band dell’azienda, fa l’agricoltore